Il search fund Cassandra Investments compra la milanese New Roglass. Gli advisor
Cassandra Investments, search fund fondato nel 2022 con un capitale di 640 mila euro da Emanuele Charalambis e Riccardo Donadel (in foto), ha trovato la sua target: ha infatti acquistato la milanese New Roglass, azienda che opera nel settore del riciclo del vetro, specializzata nella trasformazione di materiali di scarto in materie prime di alta qualità. Attraverso un approccio sostenibile e un processo tecnologicamente avanzato, New Roglass recupera il vetro da enti pubblici, comuni e aziende, reintroducendolo nel ciclo produttivo come risorsa riutilizzabile. Con una forte attenzione all’ambiente e un impegno verso l’economia circolare, New Roglass si posiziona come leader nel riciclo del vetro in tutte le forme e qualità, contribuendo in modo significativo alla riduzione dei rifiuti e alla creazione di un futuro più sostenibile.
A venderla è stato il precedente ceo e azionista Federico Gritti, che a chiusura dell’operazione ha mantenuto una carica operativa in azienda come advisor strategico, e i suoi precedenti soci, che hanno reinvestito cumulativamente un 10% circa. L’operazione è stata chiusa come management buy-in lo scorso maggio, ma annunciata in questi giorni.
GLI ADVISOR
Cassandra Investments è stata assistita da Gianni & Origoni per gli aspetti legali; da PwC per gli aspetti di due diligence finanziaria e fiscale, con un team composto da Alberto Zanatta e Francesco Morrone, da TAUW Italia per gli aspetti di due diligence ambientale, con un team composto da Milena Brambilla e Jacopo Gerbi, e da Essentia per la debt advisory, con un team composto da Alberto Arrotta, Simona Collica e Adriano Santulli.
GLI INVESTITORI
L’operazione è stata sponsorizzata da una cordata di 19 investitori, tra cui il socio uscente e ceo Federico Gritti, fondi di fondi, family office e investitori privati italiani ed internazionali. Tra i nomi di rilievo figurano gli italiani Search Fund Club e Search Capital Partners, nonché investitori internazionali come Vonzeo Capital, RPG Capital, Arada Capital Partners, Cabiedes Capital, TMB3 Fund e Colca Capital. Hanno inoltre partecipato investitori privati seriali e professionisti provenienti dai settori della finanza, del private equity, e degli investimenti alternativi, come James Turner, Christian Wildmoser, Loris Lanzellotti, Stefano Airoldi ed Edoardo Carlo de Ruvo. Lato debito, l’operazione è stata finanziata da Banco Bpm.
CHI E’ NEW ROGLASS
New Roglass opera come partner strategico di riferimento per l’intera filiera del vetro – sia nel segmento del vetro da imballaggi sia in quello del vetro piano – supportando a 360° produttori, trattatori, imbottigliatori e operatori della raccolta e del recupero dei rifiuti connessi. L’azienda valorizza rifiuti e scarti di produzione in vetro, di qualsiasi tipologia, forma e colore, trasformandoli in una materia prima seconda, che viene poi commercializzata e reintrodotta nei forni dei produttori come input alternativo più sostenibile per l’ambiente e più economicamente vantaggioso nei processi produttivi. Con uno stabilimento di oltre 12.000 mq situato a Liscate, New Roglass è l’unico operatore di settore autorizzato al riciclo del vetro in provincia di Milano, in una posizione fortemente strategica per prossimità geografica e accesso al mercato.
Sotto la guida del precedente ceo e azionista Federico Gritti, l’azienda ha registrato negli anni una crescita significativa e costante, registrando un CAGR superiore al 20% tra il 2021 e il 2024, e raggiungendo 10 milioni di fatturato e oltre 2 milioni di euro di ebitda