illimity Bank, in terzo trimestre attivi raggiungono 2 miliardi

illimity Bank ha archiviato il terzo trimestre con con attivi totali pari a quasi 2 miliardi di euro e con una perdita in linea con il business plan.

La startup bancaria ad alto tasso tecnologico specializzata nel credito alle pmi con potenziale, nell’acquisto e gestione di crediti distressed e nei servizi di banca diretta, si legge in un comunicato, ha fatto segnare un balzo di oltre il 60% dei crediti verso la clientela, arrivando a 1,26 miliardi. Dall’ottobre 2018 al settembre scorso illimity ha originato oltre 1,5 miliardi di business.

Il periodo luglio-settembre, inoltre, ha visto il lancio della banca diretta digitale illimitybank.com, che ha già raccolto oltre 300 milioni di euro, distribuiti fra conti deposito e conti correnti, e conta circa 14mila clienti.

Attraverso la partnership con Raisin, poi, illimity conta oltre 370 milioni di euro raccolti attraverso circa 11mila depositi, prevalentemente a termine. Complessivamente, la raccolta diretta da clientela al 30 settembre scorso si attestava a circa 600 milioni e ad oggi ha superato 1,1 miliardi.

A fine settembre illimity aveva in portafoglio npl per circa 3,175 miliardi, corrispondenti a un valore di carico in bilancio di circa 488 milioni. Successivamente alla chiusura del trimestre, la divisione npl siglato accordi per l’acquisto di crediti per ulteriori 20 milioni di euro di controvalore investito. Unitamente al valore dei beni strumentali e immobiliari gestiti da ITAuction, società per la quale è in corso il processo autorizzativo finalizzato all’acquisizione di una quota di capitale sociale del 70%, il valore complessivo delle masse in gestione sale a circa 6 miliardi di euro tra crediti e beni.

Per quanto riguarda i risultati economici, a fine settembre la banca fondata e guidata da Corrado Passera (nella foto) vantava un Cet1 ratio pari al 29% ed era in perdita per 6,8 milioni, “in linea con il piano industriale”.  Nel trimestre il totale attivo di illimity raggiunge 1,956 miliardi. Gli impieghi verso clientela ammontano a 1,255 miliardi, in crescita di oltre il 60% rispetto al secondo trimestre 2019. Il margine di interesse nel terzo trimestre 2019 si attesta a 13,8 milioni (+54%). Il margine di intermediazione è aumentato del 45%, a 16,4 milioni. I ricavi di periodo comprendono 2,6 milioni di commissioni (+33%). I costi operativi del terzo trimestre, pari a circa 21,7 milioni, includono circa 3,3 milioni di costi specifici connessi al lancio della banca diretta digitale illimitybank.com. Complessivamente, nei primi nove mesi del 2019 i costi specifici non ricorrenti ammontano a circa 7 milioni.

SHARE