Illycaffè rileva l’80% di Capitani: tutti gli advisor

illycaffè ha acquisito una quota pari all’80% di Capitani, specializzata nella progettazione e produzione di macchine da caffè per i sistemi porzionati principalmente per il segmento casa. La famiglia Capitani, fondatrice dell’azienda, manterrà una quota pari al 20%. Il closing dell’operazione è previsto nelle prossime settimane, subordinatamente alle consuete condizioni e approvazioni regolamentari.

GLI ADVISOR

PwC ha assistito Illycaffè con riferimento ai profili finanziari, contabili e fiscali dell’operazione, con un team guidato da Monia Giustozzi (partner) e Maria Teresa Ceglia (director) per la due diligence finanziaria e guidato da Simone Marchiò (partner) e Gianpier Catuscelli (director) per la due diligence fiscale.

CDI Global Italy è stato l’advisor finanziario di Capitani, con un team guidato da Gabriele Coccini (equity partner) e Sara Falcone (associate).

Per illycaffè hanno seguito l’operazione Olga Bologna (chief strategy officer), Francesca Tassini (general counsel) e Gea Cracco (legal manager). Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni ha agito come advisor legale di illycaffè, per gli aspetti contrattuali e societari, per gli aspetti di natura giuslavoristica, con il supporto dei team antitrust, proprietà intellettuale, diritto amministrativo, diritto ambientale, privacy. Lo studio legale Conti Giudici Recanzone e Marco Bonioli hanno agito come advisor legali per la famiglia Capitani.

I DETTAGLI DELL’OPERAZIONE

Fondata nel 1979 a Solbiate con Cagno (Como), Capitani rappresenta un’eccellenza nel settore delle macchine per il caffè, riconosciuta per la qualità tecnica, la costante capacità di innovazione e l’efficienza dei processi industriali.

L’operazione strategica conferma l’impegno di illycaffè verso l’eccellenza e l’alta qualità che contraddistinguono il made in Italy, valorizzando e sostenendo la filiera produttiva italiana. In particolare, l’operazione permetterà di massimizzare la qualità in tazza dell’autentico espresso italiano, affiancando
all’unico blend illy sistemi di preparazione proprietari. Il know-how tecnologico e industriale di Capitani, infatti, permetterà di sviluppare sinergie ed economie di scala, e di ridurre significativamente le importazioni dai fornitori extra-europei.

Cristina Scocchia (in foto), amministratore delegato di illycaffè ha commentato: “Questa acquisizione segna una tappa fondamentale nella nostra strategia di crescita. In un contesto macroeconomico sempre più sfidante, abbiamo deciso di continuare a puntare sul made in Italy, sull’eccellenza e sull’innovazione, integrandoci a monte e valorizzando la filiera produttiva italiana. Sebbene il settore del caffè continui ad essere in una tempesta perfetta, principalmente a causa dell’elevato costo della materia prima e dei dazi, abbiamo scelto di non stare fermi ma di accelerare i nostri investimenti strategici al fine di rafforzare ulteriormente la nostra leadership qualitativa a livello globale.”

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE