Inizia la Legalcommunity Week 2023: il diario della giornata di apertura

La Legalcommunity Week è l’evento di LC Publishing Group che dal 2017 riunisce a Milano la community legale italiana e internazionale. La settima edizione, che si svolge dal 12 al 16 giugno 2023, avrà come sede principale l’hotel Principe di Savoia di Milano, che ospita oltre 20 tra conferenze, tavole rotonde e occasioni di confronto sui temi più caldi dell’avvocatura oggi. Agli eventi istituzionali seguono tutti i giorni occasioni di networking e divertimento che spaziano in tutta l’area cittadina: a partire dai cocktail, per i quali gli studi legali aprono le loro sedi ai partecipanti della Week; passando per Run The Law, la corsa mattutina non competitiva lungo il Naviglio Grande; per finire con Rock The Law, il contest musicale in cui le band di avvocati e professionisti si esibiscono sul prestigioso palco del Fabrique. 

La Legalcommunity Week culmina poi nei Legalcommunity Corporate Awards, la serata di gala in cui vengono riconosciuti e premiati gli studi legali d’affari e i professionisti che si sono distinti maggiormente nei 12 mesi precedenti.

Per tutte le informazioni sulla Legalcommunity Week 2023, per consultare il programma, conoscere gli speaker e registrarsi agli eventi, il link di riferimento è www.legalcommunityweek.com.

PRIMA GIORNATA – lunedì 12 giugno 2023

Il day-one della Legalcommunity Week 2023 è iniziato intorno alle 9:30, con i saluti di Aldo Scaringella, ceo di LC Publishing Group, e i messaggi di benvenuto di Emmanuel Conte, assessore al bilancio e al patrimonio immobiliare del Comune di Milano, e Antonino La Lumia, presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano.

La conferenza di apertura della Week 2023 si è intitolata “A different lawyer for a new future – Technology and profession on the move”, e si è articolata in tre panel distinti, con Michela Cannovale, giornalista di Inhousecommunity.it a scandire i vari momenti.

Il primo, intitolato “The legal department today, between AI, digitalization and outsourcing” ha ospitato gli interventi di Gianpaolo Alessandro, group legal officer e segretario del cda di Unicredit; Andrea Lensi Orlandi, partner di PwC TLS; e Andrea Parrella, group general counsel di Leonardo.

Il secondo momento di confronto è stato animato da Francesca Isgrò, partner e head of public department di PwC TLS; Gabriella Porcelli, general counsel e chief compliance officer di Iveco Group; e Giovanni Lombardi, general counsel di Illimity e general manager di Fondazione Illimity, che hanno provato a rispondere alla domanda “Artificial or smart?”.

Dopo un veloce coffee break, l’ultimo panel, “Human side and soft skills”, è stato composto da Agostino Nuzzolo, general counsel, executive vice president legal and tax e segretario del cda di Tim; Laura Segni, general counsel di IMI Corporate & Investment Banking; e Giovanni Stefanin, co-managing partner di PwC TLS.

Proprio Giovanni Stefanin è rimasto poi sul palco del Principe di Savoia per i closing remarks della conferenza d’apertura: un dialogo con Nicola Di Molfetta, editor-in-chief di Legalcommunity e MAG.

Delle tre tavole rotonde del pomeriggio, le prime due si sono svolte in contemporanea dalle 14, sempre presso l’hotel Principe di Savoia.

La prima, intitolata “Navigating the new class action in Italy and EU: strategies for companies in the changing legal landscape”, è stata aperta da un videomessaggio di Sandra D. Hauser, US head of commercial litigation di Dentons (nella foto qui sotto, in video). A seguire, Sara Biglieri, Europe head of litigation and dispute resolution di Dentons, e Roberto Lipari, partner litigation and dispute resolution di Dentons, hanno introdotto le novità normative relative alla class action, per poi prendere parte alla tavola rotonda con Alessandra Bini, senior counsel e trust and compliance officer Europe di IBM e responsabile Lombardia-Liguria di Aigi; Adriano Peloso, general counsel di Dedalus Italia e membro del board di Aigi; e Laura Rigo, senior counsel Emea litigation & governmental investigation di HP. Il tutto, sotto la moderazione di Giuseppe Salemme, giornalista di Legalcommunity e MAG.

L’altro evento svoltosi alle 14 è stata una tavola rotonda sul tema “Evolution of m&a and private equity transactions in the Italian market: legal, tax and evaluation issues”, moderata da Eleonora Fraschini, giornalista di Financecommunity e MAG. A parteciparvi, i seguenti speaker: Nathalie Brazzelli, partner di Pirola Pennuto Zei & associati; Stefano Brogelli, legal, regulatory & compliance director di Axpo Italia; Massimo Di Terlizzi, co-managing partner di Pirola Pennuto Zei & associati; Isabel Fernandes, general legal counsel di Grupo Visabeira; Matteo Giannobi, partner di Pirola Corporate Finance; Paolo Quaini, chief legal & compliance officer di ITA Airways; e Benedetta Volpi, head of legal & compliance di Nextalia sgr.

L’ultima tavola rotonda della giornata al Principe di Savoia è stata dedicata al sempre attuale tema del “Legal privilege”, e moderata da Giuseppe Catalano, segretario del cda e head of corporate affairs di Assicurazioni Generali e presidente di Aigi. A parteciparvi sono stati Fabio Bertoni, general counsel di The New Yorker Magazine; Luca Dezzani, equity partner di Grimaldi Alliance; Teresa Minguez Diaz, general counsel and compliance & integrity officer di Porsche Ibérica e membra del board dell’Ordine degli avvocati di Madrid; Daniel Fesler, managing partner (Belgio) di Grimaldi Alliance; Ilario Giangrossi, equity partner di Grimaldi Alliance; Lisa Alice Julien, partner (Francia-Italia) di Grimaldi Alliance; e Javier Ramirez, vicepresidente e associate general counsel regions litigation di HP e head of advocacy di ACC Europe.

Al termine dei lavori, i partecipanti alla Week si sono spostati dapprima in Piazza Borromeo, per il General Counsel Cocktail presso la sede dello studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, dove è stata svelata la GC Champions List 2023 by Inhousecommunity.it; l’appuntamento successivo è stato invece quello con il Rooftop Party in via Savona, presso la sede dello studio CastaldiPartners.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE