Iniziativa con Calearo Antenne nel finanziamento da parte del fondo Gid
L’azienda veneta ha ricevuto il semaforo verde da Invitalia per la concessione di un finanziamento, ai sensi del Fondo GID (Grandi Imprese in difficoltà), finalizzato a sostenere il piano strategico di sviluppo aziendale, attraverso l’espansione su nuovi mercati, l’efficientamento produttivo e organizzativo ed il potenziamento del centro ricerche.
Iniziativa Cube, società di consulenza finanziaria e direzionale, ha affiancato l’azienda nell’intero processo di accesso alle risorse GID – con particolare riferimento all’attività di definizione ed elaborazione della strategia di rilancio e predisposizione del piano di sviluppo – e nella negoziazione complessiva dell’operazione con Invitalia.
Calearo, tra i leader europei nella produzione di antenne e componenti per il mercato automotive e per utilizzo in altri settori ad alta tecnologia, ha i propri stabilimenti a Isola Vicentina (Vicenza) ed un organico a livello di gruppo di oltre 900 addetti. È un operatore riconosciuto a livello mondiale nel settore di riferimento ed annovera tra i propri clienti tutti i principali produttori di autoveicoli continentali. L’azienda ha una solida presenza internazionale, operando tra l’altro all’estero anche attraverso le sue società controllate.
Il Fondo GID è uno strumento istituito dal Mise e gestito da Invitalia, dedicato al rilancio post-Covid delle grandi imprese, che prevede la concessione di Finanziamenti agevolati con rimborso in 5 anni.
“Il finanziamento da 7,5 milioni ricevuto”, commenta il presidente dell’azienda, Massimo Calearo Ciman, “ci consentirà di dedicare risorse al piano di sviluppo che prevede l’ingresso in nuovi mercati (quali nautico, ferroviario, militare e aerospaziale), l’ulteriore crescita sui mercati geografici extra-europei, in particolare US e Middle e Far East, ed una ottimizzazione del modello produttivo – attraverso la messa a punto di investimenti di rafforzamento dei livelli di automazione – gestionale e logistico”.
“Poter affiancare la Calearo Antenne in questa operazione rappresenta senza dubbio per Iniziativa una grande soddisfazione” sottolinea Marco Messina (nella foto), partner di Iniziativa che ha seguito l’operazione insieme all’altro partner Rosario De Maio e all’analyst Simone Bonocuore, “Calearo, infatti, rappresenta un’eccellenza nella filiera di riferimento, riconosciuta per la sua leadership anche grazie all’elevato contenuto tecnologico delle proprie produzioni, ed oggi ancor più riuscirà a svilupparsi grazie alla risorse GID. Il team di Iniziativa, con questa operazione, colleziona un’ulteriore importante conferma della qualità del lavoro svolto e della capacità di affiancare con successo i propri clienti con un sistema di offerta diffuso sia per base geografica di riferimento, sia per settori coperti, sia per tipologia ed ampiezza dei servizi”.
Il piano proposto da Calearo consentirà all’azienda, tra l’altro, di incrementare l’occupazione esistente con un aumento dell’organico di circa il 20%. Ulteriormente, le risorse GID saranno destinate anche a potenziare il centro ricerche interno, laboratorio d’eccellenza nel campo delle radio frequenze e delle trasmissioni, che ospita un team di dottori di ricerca, ingegneri, fisici e tecnici altamente specializzati. L’innovazione, infatti, ha sempre rappresentato per l’azienda un importante fattore strategico per eccellere in un mercato altamente competitivo.