Intermonte con SAES Getters nell’opa parziale sulle azioni di risparmio proprie

Saes Getters – società quotata al segmento STAR e attiva nelle applicazioni scientifiche e industriali che richiedono condizioni di alto vuoto – ha approvato le linee guida di un’operazione unitaria comprensiva della proposta di autorizzazione all’acquisto di azioni di risparmio proprie (da attuarsi mediante un’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale promossa dalla stessa società) e della conversione obbligatoria delle azioni di risparmio non acquistate per effetto dell’OPA in azioni ordinarie.

GLI ADVISOR

SAES Getters è assistita da Intermonte, in qualità di advisor finanziario, da De Lorenzi Miccichè Scalera Spada – Avvocati Associati, in qualità di consulente legale, e dallo studio notarile ZNR notai, nella persona di Filippo Zabban.

I DETTAGLI

Con riferimento all’autorizzazione all’acquisto di azioni di risparmio proprie mediante OPA, il consiglio di amministrazione ha stabilito di proporre un corrispettivo pari a 29,31 euro per ogni azione di risparmio portata in adesione (ex dividendo 2022).

Per quanto riguarda la conversione obbligatoria, il consiglio di amministrazione ha determinato di proporre un rapporto di conversione di un’azione ordinaria per ogni azione di risparmio. In questo modo l’operazione valorizzerebbe le azioni di risparmio in misura corrispondente al corrispettivo dell’opa.

Il corrispettivo d’OPA incorpora un premio del 17,3% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni di risparmio della società registrato il 25 aprile 2023.

L’operazione è finalizzata al miglioramento e alla semplificazione della struttura del capitale sociale di Saes Getters, alla razionalizzazione degli strumenti finanziari emessi dalla società, all’incremento della liquidità e del flottante delle azioni ordinarie, nonché ad una omogeneizzazione dei dei diritti di tutti gli azionisti.

in foto: Massimo della Porta, ceo di Saes Getters

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE