INTESA, CRISTANELLI A CAPO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE
In Intesa Sanpaolo, Monica Cristanelli (nella foto) va alla guida della struttura internazionalizzazione imprese. La nomina, fa sapere la banca, rientra nel progetto di rafforzamento del "territorio imprese", attraverso la valorizzazione delle risorse interne con una particolare attenzione al rinnovamento generazionale e ai talenti femminili.
Cristanelli, 45 anni, veronese, è entrata nel gruppo Intesa Sanpaolo nel 1998 dove ha sviluppato il suo percorso di carriera ricoprendo ruoli e responsabilità crescenti nella rete commerciale e maturando una profonda conoscenza – informa l'istituto in una nota – del segmento imprese, in particolare nel Nord Est e nell'Emilia Romagna, territori con forte vocazione all'internazionalizzazione.
La struttura, con sede a Padova, rientra nella Divisione Banca dei Territori nell'ambito dell'Area "Sales e Marketing" guidata da Stefano Barrese e si propone di stimolare e favorire l'accesso ai mercati esteri per le imprese italiane, sostenendo in particolare le piccole e medie aziende. L'ufficio è organizzato in cinque desk geografici (Cina, Americhe, Asia, Emea, Est Europa) e opera a supporto dei 2.350 gestori imprese.