Intesa Sanpaolo (IMI Corporate & Investment Banking) global coordinator e joint bookrunner nell’ipo di Medica
Medica S.p.A., gruppo italiano integrato del biomedicale e del MedTech con uno spiccato footprint internazionale, ha ottenuto da Borsa Italiana l’ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie di Medica su Euronext Growth Milan.
L’ammissione è avvenuta con il collocamento di 847.650 azioni ordinarie (comprensive dell’opzione di overallotment e greenshoe) per un controvalore totale di 22,9 milioni di euro, a fronte di una domanda complessiva superiore a 174 milioni di euro, pari a circa 7,6 volte l’offerta. L’inizio delle negoziazioni è fissato per mercoledì 3 novembre 2021.
«Siamo orgogliosi dell’esito del processo di IPO – ha commentato Luciano Fecondini, fondatore e presidente di Medica -. Grazie al successo della quotazione ci dotiamo delle risorse necessarie a portare avanti progetti sempre più innovativi e di dimensione significativa, e ad accelerare la crescita tramite acquisizioni mirate e sinergiche. È di particolare soddisfazione la presenza fra i nuovi azionisti anche di investitori stranieri, a conferma della vocazione internazionale della società. La quotazione su Euronext Growth Milan è un primo step verso una visione ambiziosa e di lungo termine, consapevoli delle nostre potenzialità sia in ambito medicale sia in ambito purificazione dell’acqua».
Spett
Nell’operazione di ammissione alle negoziazioni su Euronext Growth Milan Medica è assistita da Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking (Global Coordinator & Joint Bookrunner).
Nel dettaglio, l’operazione è stata originata e portata a termine dalla struttura di Corporate Finance BdT dedicata alle Mid-Cap italiane, guidata da Andrea Ballestri, attraverso il desk di Corporate Finance Origination, affidato ad Antonio Angelillo e il desk di ECM, il cui responsabile è Faustino Galeotti (nella foto), con un team composto da Ivan Cutrufello e Nicolò Bani.
Completano il quadro degli advisor impegnati nel deal: CFO SIM (Joint Bookrunner e Euronext Growth Advisor), DLA Piper (Studio Legale dell’Emittente), LCA Studio Legale (Studio Legale dei Joint Bookrunner), Epyon (Advisor per la Due Diligence Finanziaria, i Dati Extracontabili e Sistema di Controllo di Gestione), EY (Società di Revisione), Hermes (Business Plan Advisor e Advisor per la Due Diligence Fiscale).