Investindustrial e Carlyle insieme per un polo dell’interior design di lusso

Aggregare tante realtà di piccole e medie dimensioni per creare un polo globale di settore che sia grande, competitivo e internazionale. È in questa logica che sta spingendo l’attività di tanti player del mondo dell’investimento, come ad esempio Private equity partners, che ha creato Italian Design Brand, o Mandarin Capital con il suo polo della ceramica. Ora è la volta di Investindustrial e The Carlyle Group che hanno annunciato l’intenzione di creare un gruppo globale nel settore dell’interior design di alta gamma che includerà brand iconici e tra loro complementari.

Il gruppo, che si chiamerà Design Holding, punta a essere il più grande al mondo nel settore del design di alta gamma, composto da aziende prevalentemente europee, con ricavi consolidati per oltre 500 milioni di euro.

Nell’operazione JPMorgan, con un team guidato dalla managing director Silvia Bassani e composto dall’executive director Francesco Magrì, dal vice president Guido Starna e dall’associate Andrea Turrini, e Lazard hanno agito quali advisor finanziari. Per quest’ultimo il team è composto da Michele Marocchino, Managing director; Giulia Maria Governa, Director; Amedeo Bruseschi, Vice President; Lorenzo Evangelista, Associate e  Giorgio Brambilla, Analyst.

Nel dettaglio, i fondi di investimento controllati da Carlyle e Investindustrial avranno quote paritetiche nel nuovo gruppo che vede in portafoglio le partecipazioni detenute da Investindustrial nel settore, cioè Flos e B&B Italia, ma anche la danese Louis Poulsen.

Piero Gandini, amministratore delegato di Flos, sarà Presidente del nuovo gruppo mentre Giorgio Busnelli, Presidente di B&B Italia, sarà Vicepresidente.

Il nuovo gruppo, che punta a quotarsi a Piazza Affari nel giro di tre anni,  sarà tra i primi nel suo genere con un focus sul settore del design di alta gamma e perseguirà ulteriori acquisizioni in diverse nicchie del settore del design di lusso che, pur essendo altamente attrattivo a livello globale, risulta ancora caratterizzato da un elevato grado di frammentazione.

Sotto la guida di Investindustrial, negli ultimi quattro anni, Flos ha effettuato tre acquisizioni tra cui lo specialista di illuminazione per esterni Ares, mentre B&B Italia ha acquisito Arclinea – storico brand di cucine di design d’alta gamma – oltre agli archivi del noto maestro dell’architettura Luigi Caccia Dominioni e il marchio da lui co-fondato, Azucena.

“Questo progetto nasce dall’idea di portare il design italiano, storicamente caratterizzato da una dimensione familiare, a un nuovo livello nell’arena internazionale”, ha commentato Gandini, mentre Andrea C. Bonomi (nella foto a sx), presidente dell’Advisory Board di Investindustrial, ha sottolineato che “il design è un settore chiave per l’Italia dove il fattore dimensionale rappresenta ancora una criticità”.

Marco De Benedetti (nella foto a dx), managing director e co-head di  Carlyle, ha aggiunto: “Il settore del design di alta gamma è particolarmente attrattivo con interessanti prospettive di crescita a lungo termine. I marchi avranno ora il potenziale per una maggiore espansione geografica, l’accesso a reti di approvvigionamento e distribuzione potenziate e avranno anche la capacità di adattarsi meglio all’evoluzione del mercato e alle mutevoli aspettative dei clienti internazionali”.

Il perfezionamento dell’operazione, soggetta alle consuete approvazioni da parte delle autorità competenti, è atteso entro la fine dell’anno.

Noemi

SHARE