Investindustrial con Unicredit acquisisce Ceme

Investindustrial, attraverso una società di investimento controllata, ha siglato un accordo per l’acquisizione da Investcorp di Ceme, azienda attiva nel mercato della produzione di soluzioni ad alto contenuto tecnologico e di precisione per il controllo dei fluidi. Il fondo guidato da Andrea Bonomi (nella foto) possederà il 97% di CEME mentre il restante 3% sarà di proprietà del management della società.

Nell’operazione, che dovrebbe essere perfezionata nei prossimi mesi, Investindustrial si è avvalsa della consulenza di PWC per quelli contabili e fiscali, del Boston Consulting Group per la due diligence commerciale e di UniCredit in qualità di unico consulente finanziario.

Per la banca hanno lavorato i team di CFA Italy formato da Giacomo Patrignani, Michele Torella e Lorenzo Sussi, e di FSS Italy, composto da Filippo Jacazio, Riccardo Tosolini, Lorenzo Longo e Giulia Tarsi.

Nel 2017 il fatturato di Ceme, che offre anche soluzioni per applicazioni di nicchia in mercati di sbocco tra cui caffè monodose, bevande e vending machines, erogazione d’acqua, aria condizionata e dispositivi per il settore medicale, è atteso oltre i 150 milioni di euro. Roberto Zecchi, entrato in azienda nel 2015, manterrà la carica di amministratore delegato per guidare la prossima fase di sviluppo del gruppo che si prevede proseguirà sulla strada dell’internazionalizzazione e si concentrerà su nuove componenti ad alto valore aggiunto per mercati in forte crescita.

Per Bonomi, quello di Ceme è “un segmento che conosciamo bene per via del nostro interesse nel settore del caffè. Con la sua filosofia d’investimento di lungo termine, Investindustrial aiuterà attivamente CEME a consolidare la propria leadership mondiale e diversificare i propri mercati di sbocco, puntando su applicazioni come quelle medicali, sanitarie e per l’erogazione dell’acqua, la cui rapida espansione è trainata dai temi della sostenibilità, dell’efficienza energetica e della sicurezza idrica”.

In particolare Ceme disporrà del team di 100 professionisti di Investindustrial, i quali sono dislocati in sei uffici su tre continenti e comprendono consulenti d’investimento dedicati nonché specialisti funzionali che assistono le società partecipate nell’affrontare le tematiche della globalizzazione, della digitalizzazione, dell’operational & change management nonché quelle della sostenibilità.

Noemi

SHARE