IPV Investing incrementa il portafoglio gestito tramite due nuove operazioni
IPV Investing, operatore emergente nel settore del secondary market guidato dagli imprenditori Carlo Palla e Stefano Inguscio (ne avevamo parlato qui), con il supporto di ViViBanca, ha acquisito il portafoglio Oolong, un asset unsecured composto principalmente da small tickets di natura bancaria e finanziaria, e ha completato il carve out del portafoglio Anibal.
IPV Investing incrementa così il proprio portafoglio gestito, portando il GBV (gross book value) complessivo a circa 1,7 miliardi di euro.
GLI ADVISOR
Entrambe le operazioni sono state seguite dallo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, che ha fornito assistenza legale, mentre il Master Servicer Zenith Global ha garantito un supporto cruciale nell’ambito della gestione dei crediti, ottenendo l’approvazione degli stakeholders per il carve out del portafoglio Anibal.
LE OPERAZIONI
L’operazione più rilevante riguarda l’acquisizione del portafoglio Oolong, un asset unsecured composto principalmente da small tickets di natura bancaria e finanziaria, per un valore complessivo di circa 200 milioni di euro, distribuito su oltre 30mila posizioni. L’acquisizione mira a consolidare la presenza nel mercato secondario attraverso l’acquisto di portafogli ad alto potenziale di rendimento e con una solida base di posizioni.
D’altro canto, il completamento del carve out del portafoglio Anibal ha coinvolto circa 200mila posizioni per un valore complessivo di 1 miliardo di euro. Questo portafoglio, anch’esso prevalentemente unsecured e caratterizzato da una significativa componente di crediti provenienti dal settore utility, rafforza ulteriormente la capacità della società di gestire volumi crescenti e diversificati di crediti, in linea con il proprio piano industriale che prevede l’acquisto di circa 1 miliardo di euro di crediti all’anno.
Nella foto, Carlo Palla e Stefano Inguscio.