Italmobiliare si aggiudica Caffè Borbone
Dopo le indiscrezioni dei mesi scorsi, Italmobiliare, ha annunciato l’acquisizione di Caffè Borbone, tra i principali player a livello nazionale e leader nella vendita di capsule e cialde , tra i principali player a livello nazionale e leader nella vendita di capsule e cialde , in ottica di diversificazione e ampliamento del proprio portafoglio. In particolare la holding guidata da Carlo Pesenti (nella foto) ha comprato per 140 milioni di euro il 60% di Aromatika srl, la società di torrefazione di caffé a marchio Caffé Borbone.
Nell’operazione Italmobiliare si è avvalsa dell’assistenza di Leonardo-Houlihan Lokey per la parte finanziaria, con un team composto da Matteo Manfredi, Andrea Mainetti, Salvatore Palazzo, Andrea Cibocchi e Omar Laroussi Bussi.
New Deal Advisors ha assistito Italmobiliare curando la due diligence finanziaria dell’operazione con un team guidato dal Partner Antonio Ficetti Gasco.
Il venditore Massimo Renda è stato assistito da Palmer Corporate Finance, Long Term Partners ed Ernst&Young come advisor finanziari e di business. IntesaSanPaolo e Unicredit sono gli istituti bancari coinvolti nell’operazione
Caffè Borbone rappresenta una storia italiana di successo che ha visto una società di torrefazione locale diventare in breve tempo uno dei principali player a livello nazionale in particolare nella vendita di capsule e cialde. Si tratta di un comparto che è il segmento più dinamico nelle vendite di caffè, con un incremento del volume di circa il 20% nel solo 2017. Nel corso degli ultimi anni Caffè Borbone è cresciuto ad un ritmo del 40% annuo, raggiungendo un fatturato di circa 94 milioni di euro nel 2017.
Anche per i prossimi anni questo trend sarà sostenuto dall’ulteriore rafforzamento delle vendite nel settore della grande distribuzione e nel canale on-line dove il marchio Borbone già occupa posizioni di primo piano. In base agli accordi raggiunti, Aromatika sarà controllata da una NewCo nella quale Italmobiliare con il 40% farà capo al fondatore Massimo Renda.
Renda, che sarà presidente esecutivo della società, continuerà a contribuire con la propria esperienza e capacità imprenditoriale allo sviluppo di Caffè Borbone. “Aromatika, con sede a Caivano (Napoli), nasce come torrefazione e confezionamento di caffè nel 1996 e ad inizio anni 2000 lancia il marchio Borbone.
I passi successivi di rafforzamento sul mercato sono rappresentati dallo sviluppo di cialde e capsule compatibili e distribuiti attraverso negozi specializzati, il canale on line a cui si è più recentemente aggiunto lo sbarco nella GDO. Attualmente la produzione è concentrata nell’impianto di Caivano in un moderno stabilimento di oltre 13mila metri quadri dove 5 linee di torrefazione permettono la produzione annua di circa 10.000 tonnellate di caffè.
Si prevede che l’operazione concordata e annunciata oggi possa essere finalizzata entro la metà dell’anno.