Rothschild con Itelyum nel lancio di un nuovo bond da 725 milioni
Itelyum, specializzata nel riciclo e nella valorizzazione dei rifiuti industriali, ha lanciato una nuova emissione obbligazionaria da 725 milioni di euro. L’operazione sarà quotata sul mercato MTF della Borsa del Lussemburgo, rafforzando la visibilità di Itelyum tra la comunità degli investitori istituzionali.
Rothschild & Co è stato advisor finanziario di Itelyum con un team composto da Luca Jelmini (in foto), managing direcor; Douglas Banfi, director; Edoardo Raffetto, associate e Giorgia Villa, analyst.
I DETTAGLI
Itelyum, controllata dal fondo di private equity Stirling Square Capital Partners e da Deutsche Beteiligungs AG, ha registrato una domanda superiore all’offerta, a conferma della fiducia degli investitori. Dal 2021 al 2024, Itelyum ha intrapreso un percorso di sviluppo straordinario, passando da un fatturato di 411 a 607 milioni di euro, completando 12 acquisizioni – l’ultima conclusa pochi giorni fa, come già riportato da Financecommunity – altamente strategiche e avviando un processo di internazionalizzazione in mercati chiave come Germania, Francia e, più recentemente, Serbia e Croazia.
“L’entusiasmo con cui il mercato ha accolto la nuova emissione obbligazionaria non è solo una conferma della solidità finanziaria di Itelyum – spiega Marco Codognola, ceo di Itelyum – ma anche un riconoscimento tangibile della validità della nostra visione strategica e del nostro impegno per la transizione ecologica. Questo successo testimonia come la nostra azienda, anno dopo anno, si affermi come un motore nell’economia circolare, aggregando e valorizzando competenze e tecnologie che ci permettono di anticipare e rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.”