Jakala rileva il 65% di Quantyca, assistita da Ant Capital

Jakala, operatore globale nella data-transformation basata sull’AI, ha acquisito il 65% di Quantyca, azienda italiana specializzata nella gestione avanzata dei dati. Il closing è previsto entro giugno 2025.

GLI ADVISOR

Nell’operazione, Ant Capital, fondata da Antonio Urselli (in foto), ha assunto il ruolo di advisor finanziario esclusivo di Quantyca. L’operazione è stata seguita da Antonio Urselli, founder e managing director, dal vice president Stefano De Pascale, e dall’associate Alessandro Serati.

Inoltre, Quantyca è stata assistita, per la parte di consulenza legale, dallo Studio Legale Elli Falsoni.

I DETTAGLI

Fondata nel 2009 da Francesco Gianferrari Pini e Matteo Pelizza, Quantyca si distingue per il supporto alle aziende nella trasformazione dei dati in strumenti chiave per la crescita strategica. Con un team di oltre 120 professionisti, un fatturato superiore a 11 milioni di euro nel 2024, Quantyca opera in settori strategici italiani ed europei come Finance & Insurance, Retail & GDO, Industrials, Life Science ed Energy & Utilities.

Grazie all’esperienza maturata da Quantyca in Data Management, Data Infrastructure, Data Platform, Data Strategy, Data Products, Data Governance e Intelligenza Artificiale, l’azienda rappresenterà un asset strategico per Jakala nel consolidamento della propria offerta tecnologica e consulenziale. Contestualmente, Jakala supporterà Quantyca nel rafforzare il proprio posizionamento di mercato e nell’accelerare la crescita nei mercati nazionali e internazionali.

L’accordo prevede che i soci operativi e i co-founder di Quantyca Matteo Pelizza e Francesco Gianferrari Pini continueranno a ricoprire i rispettivi ruoli all’interno dell’azienda, assicurando continuità operativa e massimizzazione delle sinergie tra le due realtà.

L’operazione è soggetta a condizioni sospensive, tra cui il via libera delle autorità regolamentari competenti, con il closing previsto entro giugno 2025.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE