Asterion Industrial acquisisce la maggioranza di Irideos: gli advisor

Asterion Industrial Partners, società indipendente di investimento specializzata in infrastrutture europee, ha acquisito una partecipazione del 78.4% in Irideos da Fondi Italiani per le Infrastrutture Sgr.

JPMorgan è stata advisor di Asterion sull’operazione. Mediobanca ha agito in qualità di advisor finanziario sell-side di F2i SGR con un team composto da Filippo Lo Franco, Giuliano Palazzo, Cecilia Bufano, Nicolò Zamagna e Nowak, Miszkiewicz.

Irideos è uno dei principali operatori di infrastrutture che offre connettività, data center e soluzioni cloud attraverso un network di 27mila km di fibra ottica lungo autostrade, la costa adriatica e in aree metropolitane e attraverso 15 data center. Il data center strategico della Società è Avalon Campus, il maggiore hub di interconnessione collocato strategicamente nella stessa località del Milan Internet Exchange.

L’investimento si aggiunge alla partecipazione in Retelit, presente nel portafoglio di Asterion, che l’ha acquisita e ritirata dalla Borsa di Milano a novembre 2021.

Retelit è uno dei principali operatori indipendenti di servizi in fibra in Italia, con una piattaforma di circa 15mila km di fibra, che include le reti metropolitane nelle 14 principali città e 19 data center. Offre una combinazione di accesso all’ingrosso, connettività B2B e soluzioni ICT ai suoi clienti che vanno dalle grandi società di telecomunicazioni alle piccole e  medie aziende.

Asterion punta a consolidare la posizione di Retelit e Irideos nel settore delle telecomunicazioni unendo due business fortemente complementari per creare il maggiore operatore di connettività d’accesso all’ingrosso e per il B2B in Italia.

Grazie a questa operazione, Asterion rafforza la profondità e l’ampiezza del suo portafoglio di infrastrutture digitali europee, che include attualmente 1,4 milioni di unità immobiliari passate con Fibre-To-The-Home, 49mila km di rete in fibra a lunga distanza e 42mila metri quadrati di spazi di data center in Spagna, Italia, UK e Irlanda. Con un focus particolare sulle aree rurali, questo ampio e diversificato portafoglio aiuta a colmare il gap digitale rurale nelle principali geografie in cui Asterion è presente, fornendo una base cruciale per lo sviluppo della Gigabit society.

Jesús Olmos, partner fondatore e ceo di Asterion Industrial Partners, ha commentato: “L’acquisizione della maggioranza di Irideos apre la strada per la prossima fase di crescita della nostra piattaforma italiana in fibra e data center. Siamo molto contenti della opportunità di combinare Retelit e Irideos, per creare una piattaforma indipendente di scala significativa”.

Renato Ravanelli, ceo di F2i, Fondi Italiani per le Infrastrutture, ha dichiarato: “F2i ha costruito negli anni Irideos come importante realtà alternativa e indipendente del settore ICT, attraverso un processo di aggregazione e salvataggio di piccoli operatori diffusi sul territorio italiano, il cui valore, competenze e posti di lavoro sarebbero altrimenti andati persi. Oggi, con orgoglio, consegniamo Irideos, le sue importanti attività e i suoi 650 lavoratori a una nuova fase di crescita, grazie al rafforzamento della sua posizione che deriverà dall’ingresso in un progetto più grande. Questa operazione rappresenta un esempio della missione di F2i che si esprime nell’apportare crescita e valore all’industria italiana. Siamo fiduciosi che Irideos, con il supporto di Asterion, consoliderà la sua leadership e procederà nel suo percorso sviluppo”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE