Keensight Capital, closing a 1 miliardo per il suo quinto fondo

Keensight Capital, uno dei principali gestori di private equity dedicato agli investimenti di Growth Buyout paneuropei, annuncia il primo e unico closing del suo nuovo fondo, Keensight V, al suo hard cap di 1 miliardo di euro, superando il target inizialmente previsto di 750 milioni di euro.

Il fondo ha registrato sottoscrizioni oltre le attese con un forte sostegno da parte dei sottoscrittori LP esistenti, oltre a nuovi investitori provenienti da Europa, Nord America, Medio Oriente e Asia. Nel complesso delle sottoscrizioni LP globali, circa il 90% delle sottoscrizioni proviene da investitori istituzionali (asset manager, fondi pensione, compagnie assicurative, banche e fondi sovrani) e il 10% da ex CEO delle società in portafoglio e da family offices.

Con il suo nuovo fondo di Growth Buyout, Keensight Capital continuerà a perseguire la sua strategia di investimento coerente e di successo: accompagnando imprenditori di talento nello sviluppo delle loro società, profittevoli ed in rapida crescita, il cui fatturato é compreso tra i 15 e i 250 milioni di euro.  La società investe in tutta Europa anche in Italia. L’ultima operazione è stata, nel 2016, la creazione di Demetra Holding assieme a Tecres, azienda italiana attiva nelle tecnologie biomediche specializzata nello sviluppo di cementi e sostituti ossei.

Il team di Keensight, composto da 30 persone di 11 diverse nazionalità, porterà avanti investimenti in Europa occidentale compresi tra 20 e 200 milioni di euro e si concentrerà su partnerships con aziende affermate e ad alto potenziale, adottando un approccio di flessibile tramite posizioni di maggioranza e di minoranza a seconda delle necessità dell’imprenditore.

Dalla sua costituzione 20 anni fa, il team ha investito in 52 società e completato con successo 37 exit, generando un TIR (Tasso Interno di Rendimento) lordo complessivo del 39% e un multiplo lordo medio di 2,8x. Le società nel portafoglio di Keensight hanno un tasso di crescita medio annuo del fatturato del 22% negli ultimi 5 anni e un margine di EBITDA medio del 26% nel 2018.

Advisor di Keensight, in quality di placement agent, è stato Park Hill.

Noemi

SHARE