Key Capital investe in Crowd2Be
Key Capital, venture incubator nato per trasformare idee ad alto potenziale in realtà aziendali di successo a servizio della comunità più evoluta, entra nel capital di Crowd2be, piattaforma di lending crowdinvesting specializzata nella ricerca di idee innovative da finanziare.
“L’ingresso di Key Capital in Crowd2be consente di collocare il crowdfunding nell’ambito di un supporto finanziario integrato alle PMI, in particolare startup innovative, con delle idee di business importanti. Il contesto attuale di tassi in crescita e difficile congiuntura economica favorisce il crowdlending come alternativa al tradizionale finanziamento bancario”, ha affermato Fabio Bottari, founder di Crowd2be.
“L’investimento si colloca in un piano più ampio di Key Capital volto a costituire un nuovo stream di portafoglio. Abbiamo quindi creato un veicolo fintech che avrà in portafoglio aziende in questo settore di cui già fa parte Wopta Assicurazioni, che permetterà di creare delle sinergie e delle opportunità di più ampio spettro. Con questa strategia trasversale Key Capital vuole consolidare la propria leadership nel panorama delle soluzioni all’avanguardia per un futuro più semplice e maggiormente orientato ai bisogni della società globale”, ha dichiarato Giorgio di Stefano ceo e founder di Key Capital.
“Dal successo di Key Capital abbiamo fondato il veicolo KC-Fin per sostenere gli operatori e intermediari più smart e disruptive dei servizi servizi finanziari e scelto Crowd2Be per coniugare l’innovazione finanziaria della sua piattaforma di lending crowdfunding alla finanza sostenibile” ha affermato Sebastiano Provenzano, general manager di Key Capital.
Come Business accelator, seed provider and network developer, Key Capital opera con un approccio dinamico, innovativo e “digitale”, combinando risorse finanziarie e professionalità con strategie e network. Il portafoglio, settorialmente diversificato, è rappresentato da oltre 20 partecipazioni.