Koinos Capital compra People Design e ManganoRobot e lancia la piattaforma Futur-A Group
Koinos Capital sgr, società di investimento indipendente multi-strategy, ha acquisito la maggioranza di People Design (società bolognese specializzata nella consulenza R&D e nella progettazione meccanica di impianti e macchinari industriali) e di ManganoRobot, gruppo torinese focalizzato sulla consulenza in ambito software, PLC e robotica per sistemi di automazione. Gli imprenditori delle due aziende manterranno i loro ruoli chiave nelle rispettive realtà di appartenenza e saranno co-investitori di Futur-A Group, una nuova piattaforma aggregativa nel settore Ricerca & Sviluppo in ambito ingegneristico (R&D engineering) per il comparto manifatturiero. Il suo obiettivo è diventare il leader nazionale nel mercato di riferimento. In seguito all’operazione, People Design e ManganoRobot saranno integrate all’interno della nuova piattaforma Futur-A Group, che controllerà il 100% delle due società.
GLI ADVISOR
Nell’operazione, Koinos Capital sgr è stata assistita da Marco Polo Advisor (M&A advisor in relazione a People Design), EY (advisor finanziario in relazione a ManganoRobot), Gelmetti Studio Legale Associato (assistenza legale e legal due diligence), Roland Berger (due diligence commerciale), Spada Partners (due diligence finanziaria), Russo De Rosa Associati (due diligence fiscale e structuring), BDO Law Sta (due diligence HR), ERM (due diligence Esg), Eudai Partners (piano di sviluppo Esg).
Il team di Koinos Capital sgr che ha gestito l’operazione è composto da Roberto De Carlo, Francesco Fumagalli, Valeria De Pergola, Michele Dal Pozzo e Carlo Carusillo.
I DETTAGLI
Numerose sono, inoltre, le interlocuzioni con altre aziende che – nei prossimi mesi – entreranno a far parte della piattaforma, con l’obiettivo di permettere a Futur-A Group di raggiungere un obiettivo di 100 milioni di euro di fatturato nell’arco dei prossimi 4-5 anni.
Lo schema di investimento di Futur-A esemplifica l’approccio imprenditoriale e industriale buy-and-build di Koinos Capital sgr per la creazione di piattaforme settoriali di eccellenza, capaci di scalare e guidare il mercato italiano valorizzando il saper fare, aumentando la capacità di crescita e stimolando la competitività.
La creazione di Futur-A Group si inserisce nel contesto di un mercato – quello dell’R&D engineering con applicazioni industriali per il settore manifatturiero – del valore di circa 6 miliardi a livello nazionale, di cui la metà affidata a società specializzate, e con prospettive di crescita del 6% annuo per i prossimi anni. Futur-A Group intende diventare il principale polo italiano nel settore grazie ad investimenti in tecnologia ed innovazione e a progressive integrazioni di altre realtà sinergiche, attive in un’ampia varietà di comparti verticali (design, ingegneria meccanica, ingegneria elettrica ed elettronica, programmazione software/PLC in ambito industriale) e con diversi settori di destinazione finale (macchinari industriali, robotica ed automazione, luxury car, motorsport, aerospazio, difesa, navale, ferroviario, healthcare, agritech, ecc.).
La guida del nuovo Gruppo sarà affidata a Christian Solari (amministratore delegato di Futur-A Group) co-adiuvato da Stefano Bordogna (cfo), professionisti dal forte approccio imprenditoriale e con un’esperienza rilevante in progetti di aggregazione e in operazioni di crescita promosse da fondi di private equity. I fondatori di People Design e di ManganoRobot continueranno a supportare il management.
Nell’iter di sviluppo e consolidamento di Futur-A Group, infine, Koinos Capital SGR supporterà la piattaforma anche nell’implementazione del piano ESG – con l’obiettivo di promuovere iniziative strategiche in ambito Governance, People e Community – nonché nel suo percorso di ulteriore evoluzione tecnologica.
I COMMENTI
“Siamo particolarmente orgogliosi di dar vita, con l’aggregazione di due champion di eccellenza settoriale come People Design e ManganoRobot, ad un polo dalle prospettive estremamente interessanti e stimolanti come Futur-A. Con questa iniziativa, la nostra visione imprenditoriale si arricchisce di un nuovo capitolo che ci permetterà di rafforzare ulteriormente il nostro approccio industriale, per supportare il mercato di un segmento che si rivolge al comparto manifatturiero – vera “spina dorsale” dell’economia del Paese – e che si pone come determinante per il prossimo futuro anche grazie alle numerose opportunità di sviluppo che offre, alcune delle quali abbiamo già individuato e stiamo analizzando con attenzione”, sottolinea Roberto De Carlo, partner di Koinos Capital sgr.
“Entrare in Futur‑A Group ci consente di accelerare gli investimenti in ricerca avanzata e digitalizzazione, di attrarre, formare e trattenere i migliori talenti sul mercato e di offrire loro percorsi di crescita concreti in un comparto altamente dinamico come il nostro. Con il sostegno di Koinos potremo, inoltre, aumentare la capacità di investimento in formazione e tecnologia, ponendo le basi per una crescita sostenibile”, dichiarano Denis Luci, fondatore di People Design, e Daniele Mangano, fondatore di ManganoRobot.
Ricordiamo che nel maggio scorso Koinos Capital, tramite il fondo Koinos Uno, ha venduto il 100% di Impact Formulators Group (IFG) a Global Polymer Solutions, una società di investimento indipendente proprietaria della spagnola Delta Tecnic e controllata da Investindustrial tramite il fondo Investindustrial Growth III.