Kpmg con Sangalli Vetro nell’acquisizione da parte dei turchi di Sisecam

Affiancata da un team di Kpmg, l’udinese Sangalli Vetro Porto Nogaro passa al gruppo Sisecam Flat Glass Italia srl, parte della società turca Sisecam attiva nella produzione di vetro da tavola, contenitori alimentari, finestre e fibre di vetro guidato da Ahmet Kirman.

L’acquisizione del controllo della Sangalli da parte del gruppo turco è avvenuto nell’ambito della procedura di concordato preventivo proposta dalla società omologata nei giorni scorsi dal Tribunale di Udine. L’offerta di Sisecam, pari a 90 milioni di euro, ha dunque battuto quella dell’americana Guardian di 54,5 milioni.

 Controllata al 54% dalla finanziaria regionale Friulia e partecipata dalla russa Glasswall – entrata al 50% nel giugno 2013 e ora presente con una quota inferiore -, la Sangalli Vetro Porto Nogaro conta oggi circa 140 dipendenti e un debito di circa 140 milioni. Friulia si era trovata al controllo della società a seguito della conversione a capitale dei finanziamenti concessi a partire dal 2006 sui fondi di rotazione regionali per oltre 70 milioni di euro per l’investimento programmato all’epoca.

Per Kpmg ha agito un team guidato dal partner responsabile dell’area restructuring Federico Bonanni (nella foto) e composto dall’associate partner Marco Brugola e dal senior manager Mario Sacco.

Noemi

SHARE