Kpmg nella ristrutturazione del debito di Cft
Il Tribunale di Firenze ha omologato l’accordo di ristrutturazione dei debiti presentato dalla cooperativa Cft, realtà operante nel campo della logistica e dei trasporti. L’accordo consente il rilancio della società e il salvataggio di quasi 2000 posti di lavoro.
Il piano è stato redatto con l’assistenza di Kpmg, con un team coordinato dal partner Lorenzo Nosellotti (nella foto), coadiuvato dal senior manager Luigi Tolomei.
L’operazione, particolarmente complessa, è fondata tra l’altro sull’emissione di strumenti finanziari partecipativi, con impegni alla sottoscrizione da parte di terzi già raccolti per oltre 43 milioni di euro, su una transazione fiscale già perfezionata che riporta in termini di sostenibilità il debito tributario; nonché su ulteriori accordi per lo stralcio e la dilazione dei debiti, il mantenimento dei fidi necessari all’operatività corrente, e la rimodulazione dei rapporti sia attivi che passivi, già perfezionati con oltre 150 tra creditori e stakeholders, ivi incluse le banche creditrici Mps, Bpm, Intesa, Banca di Pisa e Fornacette, Vival, Banca di Cambiano, Banca Etica e Mps Leasing & Factoring . L’operazione di ristrutturazione è in corso di attuazione mediante, tra l’altro, lo snellimento della governance con l’adozione del sistema dualistico.
Su Legalcommunity.it, a questo link, gli studi legali coinvolti nell’operazione.