Kryalos punta sugli immobili logistici last mile
Nuovo fondo per Kryalos. La sgr guidata da Paolo Bottelli (nella foto) ha lanciato un nuovo veicolo immobiliare di tipo chiuso denominato “Hour”, caratterizzato da un profilo di rendimento Core Plus e specializzato in investimenti immobiliari a destinazione logistica last mile in Italia.
Il Fondo ha anche perfezionato l’acquisizione di un portafoglio logistico composto da tre immobili interamente locati situati nel nord Italia, precisamente a Origgio (VA), a Piacenza e a Grandate (CO).
Gli immobili si sviluppano su una superficie complessiva di circa 22 mila mq e sono stati ceduti dalla società di progettazione e sviluppo di asset a destinazione logistica Logiman, uno dei più importanti sviluppatori italiani di piattaforme logistiche e cross docking per autotrasporto ed e-commerce, con oltre 25 anni di esperienza nel settore, realizzati con formula taylor made per tenant internazionali.
Più nel dettaglio, l’asset situato nell’area industriale di Origgio (VA) è stato costruito nel 2017, gode della vicinanza all’autostrada A9 e dista circa 30 minuti dal centro di Milano. Si colloca invece nei pressi dell’Autostrada A1 l’immobile di Piacenza, a circa 15 minuti di distanza dal centro della città. Costruito nel 2016, presenta un’altezza di 10 metri e 30 baie di carico.
Sono invece 72 le baie di carico dell’immobile situato nell’area industriale di Grandate, in provincia di Como, a circa 46 km a Nord di Milano. Costruito fra il 2009 e il 2011, è suddiviso in due blocchi e condotto in locazione da due tenant.
Con questa operazione che si è conclusa in data odierna, Kryalos SGR raggiunge un patrimonio di asset logistici in gestione di oltre 2 milioni di mq situati nel nord e nel centro Italia.