Kryalos vende all’Università San Raffaele il Palazzo dei Cigni di Milano 2
Kryalos sgr, per conto del Fondo Artemide, ha ceduto il Palazzo dei Cigni di Segrate (in foto) all’Università San Raffaele. Secondo quanto riferisce “Milano Finanza”, l’immobile sarebbe passato di mano per 30 milioni di euro.
IL PALAZZO DEI CIGNI
Il complesso, affacciato sul lago artificiale di Milano 2 e sviluppato negli anni 70 come parte del progetto urbanistico, si estende su circa 44 mila metri quadrati tra uffici, spazi retail e funzioni ricettive. Attualmente l’immobile è locato a un importante operatore alberghiero, a due attività di ristorazione e, in parte, già all’Università Vita e Salute San Raffaele, che ora amplierà il proprio campus e la sede accademica essendo proprietaria dell’immobile.
Il Palazzo dei Cigni è stato un centro di produzione televisivo gestito da Videotime per il gruppo Mediaset, nel quale sono state realizzate, fin dagli anni ottanta, numerose trasmissioni. Il centro si trova in via Fratelli Cervi nel complesso di Milano 2 a Segrate, disponeva di 5 studi ed era uno dei cinque principali centri di produzione televisiva Mediaset, insieme al Technology Operative Center, a Cologno Monzese, e Roma.
Ricordiamo che la scorsa settimana Kryalos sgr ha sottoscritto un nuovo finanziamento del valore complessivo di 40 milioni di euro per conto del fondo Arcimboldo, di cui 30 milioni erogati da Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking, e 10 milioni da un fondo di investimento alternativo gestito da Gardant Investor sgr, società del Gruppo doValue.
IL COMMENTO
“L’operazione conferma la nostra capacità di creare valore nelle asset class in cui operiamo attraverso un’attenta gestione e un costante presidio della qualità del portafoglio. La vendita si inserisce in un percorso di progressiva valorizzazione e rotazione degli asset a beneficio degli investitori del fondo”, ha spiegato Alberto Lupi, senior managing director fund management & advisory di Kryalos sgr.