La fintech ClubDeal Digital diventa Weltix
La fintech italiana ClubDeal Digital ha cambiato nome in Weltix, configurandosi come un vero e proprio private assets operating system. L’obiettivo è rendere digitale, trasparente e scalabile l’intera filiera della gestione di azioni, quote, minibond, strumenti di cartolarizzazione e piani di azionariato diffuso.
CHI E’ WELTIX
Weltix non è semplicemente una piattaforma, ma un’architettura operativa regolamentata che integra in un unico ambiente tutti i processi di emissione, collocamento, custodia, governance e fiscalità dei private assets. Grazie alle tre autorizzazioni – Consob, Banca d’Italia e MIMIT – Weltix è oggi in grado di fornire un’infrastruttura end-to-end destinata a banche, intermediari, fondi e corporate, abilitando nuovi modelli di servizio e automazione dei processi fiduciari e fiscali.
La tecnologia Weltix è già operativa in 7 paesi — tra Europa, Nord America e Asia — con oltre 110 società emittenti e 16.000 investitori tra privati e istituzionali. Nel 2024, ClubDeal Digital ha registrato un aumento dell’ARR (Annual Recurring Revenue) dei servizi fiduciari di oltre 7 volte rispetto all’anno precedente, avvicinandosi al milione di euro di ricavi, anche grazie al successo dei servizi B2B2C e ai moduli per la gestione fiscale dei piani di azionariato (ESOP). L’infrastruttura Weltix si articola su due entità complementari:
- Weltix: gestisce i servizi di collocamento ed emissione, autorizzata come responsabile del registro DLT ai sensi della normativa europea EU 2020/1503;
- Weltix Fiduciaria: autorizzata dal MIMIT, fornisce i servizi fiduciari e fiscali integrati, digitalizzando la gestione delle partecipazioni e delle posizioni fiscali.
Per il 2025, Weltix punta a consolidare la sua posizione nel mercato europeo, estendendo le partnership con banche, private bank e wealth manager, e ampliando la portata internazionale della propria infrastruttura. Tra gli obiettivi chiave, lo sviluppo di soluzioni di tokenizzazione istituzionale per banche e fondi, l’interoperabilità cross-border tra i mercati privati digitali europei, l’automazione completa dei moduli fiscali e fiduciari, la crescita della rete di emittenti e investitori istituzionali integrati.
I COMMENTI
“Non stiamo costruendo un’altra piattaforma, ma il sistema operativo su cui si basano nuovi modelli di servizio nella gestione dei private assets. Weltix è il punto d’incontro tra compliance, tecnologia ed execution: un’infrastruttura che permette a banche e intermediari di trasformare la promessa dei private assets in realtà”, spiega afferma Antonio Chiarello (in foto), fondatore e ceo di Weltix.
“Con Weltix, la gestione dei private assets diventa finalmente semplice, trasparente e tracciabile. È un passo avanti concreto per portare innovazione e fiducia nell’economia reale”, sottolinea Roberto Ferrari, presidente di Weltix.