La fintech italiana ClubDeal avvia la tokenizzazione delle sue azioni
ClubDeal, piattaforma fintech autorizzata Consob e Banca d’Italia che semplifica i processi di gestione dei private asset, ha lanciato la tokenizzazione delle proprie azioni, divenendo così la prima società italiana a trasformare il proprio capitale sociale in strumenti finanziari iscritti su blockchain pubblica, pienamente equiparati agli strumenti tradizionali.
I DETTAGLI
Le azioni tokenizzate saranno trascritte nel registro digitale da essa stessa gestito in qualità di Responsabile del Registro per la circolazione digitale, ai sensi del Decreto Fintech (D.L. 25/2023). La tokenizzazione delle azioni di ClubDeal è stata effettuata attraverso una piattaforma tecnologica costruita insieme al partner BlockInvest, basata su blockchain Polygon PoS. Questa infrastruttura consente di:
- Attribuire valore legale all’asset tokenizzato, che sostituisce le forme cartolari tradizionali ai sensi della normativa vigente;
- Garantire trasparenza e immutabilità delle scritturazioni societarie;
- Semplificare la gestione della compagine azionaria, con trasferimenti digitali sicuri e tracciabili;
- Ridurre gli intermediari necessari per l’emissione ed il trasferimento degli strumenti finanziari.
La tokenizzazione delle proprie azioni è la prima applicazione del servizio lanciato da ClubDeal lo scorso luglio per la gestione degli investimenti in private asset su blockchain. Il servizio si rivolge principalmente a banche, sgr e sim e altri investitori istituzionali e utilizza la blockchain per l’emissione, la registrazione e il trasferimento di strumenti finanziari tokenizzati come azioni di spa, obbligazioni e titoli di debito di società di capitali, strumenti finanziari partecipativi e titoli di cartolarizzazione.
I COMMENTI
“Con questa operazione vogliamo dare un segnale chiaro al mercato: crediamo in un futuro dei capital markets più digitale, sicuro e accessibile. Abbiamo scelto di iniziare dal nostro stesso capitale sociale per dimostrare concretamente i benefici della tokenizzazione: efficienza, sicurezza e maggior facilità per le transazioni sul secondario. È un primo passo verso un ecosistema interoperabile che potrà rivoluzionare la circolazione degli strumenti finanziari in Europa”, commenta Antonio Chiarello (in foto), amministratore delegato di ClubDeal.