La fintech italiana Conio sigla una partnership strategica con Ferrari

Conio, fintech italiana specializzata in soluzioni blockchain partecipata da Banca Generali, ha siglato una partnership strategica con Ferrari per un progetto che segna l’ingresso della blockchain nel mondo delle quattro ruote d’eccellenza. Si tratta di un’iniziativa che sfrutta per la prima volta la tecnologia blockchain per arricchire l’esperienza dei clienti aderenti al programma Hyperclub del Cavallino Rampante, aprendo nuove strade per la proprietà digitale e la tokenizzazione.

IN COSA CONSISTE LA PARTNERSHIP TRA FERRARI E CONIO

Nel dettaglio, il progetto, avviato con uno studio di fattibilità iniziato a marzo 2025, entrerà nel vivo in concomitanza con l’inizio della stagione 2027 del World Endurance Championship (Wec), grazie all’integrazione di una sofisticata infrastruttura digitale in quella che già Ferrari offre ai propri clienti. Al centro c’e’ un token digitale che concede il diritto di partecipare in via esclusiva a un’asta digitale privata per l’acquisto della Ferrari 499P, modello che si e’ imposto per tre volte consecutive nella 24 Ore di Le Mans.

Elemento chiave dell’innovazione e’ il wallet digitale sviluppato da Conio, che sara’ integrato direttamente nell’app MyFerrari. Questo wallet, costruito su un’infrastruttura tecnologica proprietaria di Conio, permette la custodia dei token in piena sicurezza grazie a un sistema multi-firma e protocolli avanzati di protezione crittografica.

IL COMMENTO

“La collaborazione con Conio rappresenta per Ferrari un’opportunità per esplorare nuove modalità di relazione con i nostri clienti. Questo progetto nasce dal desiderio di rafforzare il senso di appartenenza della clientela più fedele e di offrire esperienze esclusive, in linea con la nostra visione orientata al futuro. Allo stesso tempo, ci permette di sperimentare soluzioni innovative, confermando la nostra attitudine a cogliere e valorizzare le novità tecnologiche”, ha detto Enrico Galliera, chief marketing and commercial officer di Ferrari.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE