La fintech italiana Trustfull chiude un round da 6 milioni di euro
Trustfull, fintech italiana attiva nella prevenzione delle frodi digitali, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6 milioni di euro, guidato dal fondo spagnolo Seaya Ventures. Al round partecipano anche Elevator Ventures (fondo legato alla banca austriaca Raiffeisen Bank International), che entra nel capitale della società, e United Ventures, già investitore dal 2022. Grazie a questo aumento di capitale, Trustfull punta a rafforzare ulteriormente la propria presenza in Italia, Spagna e Francia, oltre ad accelerare l’espansione in nuovi mercati europei.
GLI ADVISOR
Eptalex – Garzia Gasperi & Partners ha assistito, in qualità di advisor legale e fiscale, i fondi internazionali Seaya Ventures ed Elevator Ventures attraverso un team multidisciplinare guidato dalla partner Gabriella Opromolla, affiancata dall’of counsel Irene Romano, dai senior associate Kilda Peretta e Amine Moughanime e – per gli aspetti fiscali – dal founding partner Carlo Garzia, dal partner Stefano Barelli, dalla senior associate Sonia Pesamosca e dall’associate Martina Masella.
CHI E’ TRUSTFULL
Fondata a Milano nel 2020 con il nome di Fido, Trustfull ha sviluppato una piattaforma cloud che sfrutta l’open source intelligence (OSINT) e algoritmi proprietari per prevenire le frodi online. Attraverso agenti AI, il sistema analizza in tempo reale centinaia di segnali digitali provenienti da numeri di telefono, email, indirizzi IP e siti web, valutando il rischio di utenti e aziende.
Tra i principali casi d’uso di Trustfull ci sono la verifica dell’identità durante l’onboarding digitale, il monitoraggio delle transazioni sospette, la prevenzione di account takeover e il contrasto al furto d’identità, supportando inoltre i processi di AML, KYC e KYB.
Grazie alla sua architettura versatile e basata su API, Trustfull si integra facilmente con i sistemi digitali esistenti, adattandosi a diversi settori come i servizi bancari e finanziari, l’e-commerce, l’iGaming e il travel.
Forte di una crescita che la porterà a superare i 100 milioni di controlli annuali entro la fine del 2025, Trustfull conta tra i propri clienti istituti finanziari e aziende di primo piano come Nexi, ING Bank, Scalapay, Elavon, Cofidis, AirHelp e Sisal. Riconosciuta per due anni consecutivi tra le aziende in più rapida crescita in Francia e Sud Europa da Sifted, Trustfull è stata recentemente selezionata anche nelle classifiche RegTech100 e FinCrimeTech50 da Fintech Global.
Le nuove risorse saranno destinate a potenziare il team in Italia, accelerare l’espansione in nuovi mercati europei e sviluppare soluzioni avanzate capaci di contrastare le frodi digitali attuali e future. Queste ultime, sempre più complesse e supportate dall’intelligenza artificiale, richiedono tecnologie innovative e adattabili, su cui Trustfull intende investire per garantire una protezione efficace e sempre all’avanguardia.
I COMMENTI
Marko Maras (in foto), ceo di Trustfull, ha spiegato: “Questo finanziamento ci fornisce le risorse per consolidare quanto costruito finora, affrontare con determinazione la prossima fase di crescita e realizzare la nostra mission: prevenire le frodi digitali, senza compromettere l’esperienza utente.”
“Trustfull sta riscrivendo le regole della prevenzione delle frodi digitali. La capacità della loro tecnologia di analizzare in tempo reale centinaia di segnali digitali li posiziona come veri leader nel panorama trusttech europeo. In Seaya siamo orgogliosi di accompagnarli in questo percorso di crescita globale”, ha commentato Aris Xenofontos, partner di Seaya Ventures.
Maximilian Schausberger, managing director di Elevator Ventures, ha aggiunto: “In un mondo in cui le frodi diventano sempre più sofisticate, Trustfull sta ridefinendo gli standard della valutazione del rischio digitale e della sicurezza online. Siamo orgogliosi di supportare il team nel continuo sviluppo di una piattaforma solida e destinata a lasciare un segno duraturo nel settore.”