La Spac Alchemy Investments sigla l’accordo per la business combination con Cartiga. Ecco gli advisor

La Spac Alchemy Investments Acquisition Corp 1 ha annunciato il 25 agosto scorso di aver stipulato un accordo definitivo di business combination con Cartiga, una piattaforma leader nel settore della gestione patrimoniale basata sui dati e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico per gli investimenti in cause legali e studi legali, che utilizza l’analisi avanzata dei dati per guidare gli investimenti nel finanziamento del contenzioso (litigation finance). La stipula dell’accordo segue una lettera d’intenti non vincolante firmata lo scorso maggio.

GLI ADVISOR

B. Riley Securities ha agito in qualità di consulente finanziario esclusivo di Cartiga. Nelson Mullins Riley & Scarborough ha agito in qualità di consulente legale di Cartiga. Keefe, Bruyette and Woods, A Stifel Company, ha agito in qualità di consulente finanziario esclusivo di Alchemy. Loeb & Loeb ha svolto il ruolo di qualità di consulente legale di Alchemy

I DETTAGLI DELLA BUSINESS COMBINATION

Cartiga è una piattaforma leader nella gestione patrimoniale basata sui dati e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico per gli investimenti in cause legali e studi legali. Cartiga sfrutta dati proprietari e analisi avanzate per cercare rendimenti interessanti adeguati al rischio, fornendo capitale e altri servizi agli studi legali e ai loro clienti. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore degli investimenti, Cartiga ha investito più di 1,6 miliardi di dollari nel settore legale e ha partecipato finanziariamente a cause che hanno generato oltre 20 miliardi di dollari in valori di transazione stimati per studi legali e clienti affiliati.

La business combination è stata concepita da Alchemy per sfruttare l’esperienza ventennale di Cartiga nel campo degli investimenti, il suo database proprietario con oltre 250.000 finanziamenti di asset legati a contenziosi individuali diversificati tra oltre 8.000 avvocati e studi legali unici e oltre 20 milioni di dollari di investimenti in IT e sviluppo di prodotti dal 2020, nonché per consentire a Cartiga di utilizzare la valuta pubblica per promuovere la crescita e acquisire attività complementari. Il Consiglio di Amministrazione di Alchemy e il Consiglio di Gestione di Cartiga hanno entrambi approvato all’unanimità la business combination.

Alchemy è una Spac (società di acquisizione a scopo speciale) promossa dal presidente Steven M. Wasserman e dai due co-ceo Vittorio Savoia e Mattia Tomba. La Spac è stata costituita secondo le leggi delle Isole Cayman come società esente allo scopo di completare una fusione, uno scambio di azioni, un’acquisizione di attività, un acquisto di azioni, una riorganizzazione o una combinazione aziendale simile con una o più imprese, con particolare attenzione alle società che acquisiscono, elaborano, analizzano e utilizzano dati acquisiti da una varietà di sistemi e fonti.

I DETTAGLI

Mattia Tomba, co-ceo di Alchemy, ha dichiarato: “Noi di Alchemy siamo specializzati nello sbloccare opportunità di credito privato poco esplorate e nel fornire soluzioni di capitale che aiutano le aziende a crescere e, quando opportuno, ad accedere ai mercati pubblici. Riteniamo che Cartiga sia in una posizione eccezionale per sfruttare le crescenti opportunità di investimento nel settore dei servizi legali, un mercato da oltre 300 miliardi di dollari che rappresenta circa l’1,4% del PIL e che storicamente è stato poco penetrato dalle fonti di capitale tradizionali”.

Il ceo di Cartiga, Sam Wathen, ha commentato: “L’accesso ai mercati pubblici in partnership con Alchemy ci consentirà di sfruttare la nostra piattaforma dati e la nostra distribuzione sul mercato per accelerare la crescita, ampliare la nostra suite di prodotti e approfondire le nostre partnership basate sul capitale e sui servizi con gli studi legali”.



valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE