Per cominciare
L’IMPORTANZA DEL FATTORE U. OVVERO, SE LO STUDIO FOSSE UNA CUCINA
di nicola di molfetta
Agorà
– DELOITTE VUOLE GAGLIARDI PER IL LEGAL
– FILOCAMO NUOVO CFO DI MUTTI
– DE FRANCO NUOVO RESPONSABILE FISCALE DI AVIO
– ALANTRA AVVIA IL TEAM EQUITY
– BCG NOMINA TRE NUOVI PARTNER
– GRAVINA ENTRA NELLA PARTNERSHIP DI CURTIS
– GALDIERI AVVIA IL DIGITAL CRIME IN BLB
– HILPOLD NUOVO PARTNER DI BUREAU PLATTNER
– GIANNETTI SPECIALISTA PRIVACY DI SNAI
– SERGIO PASSA IN HOUSE IN NIDEC ASI
– SCM SIM SI RAFFORZA CON LORENZO DEL GALLO
– PASSERA CHIAMA BOB DIAMOND PER SPAXS
Il barometro del mercato
LA SCOSSA ENERGY MUOVE IL MERCATO
Finanza ad alto voltaggio per il settore che vede il debutto del grid parity. Inoltre Italgas realizza una tap issuance da 250 milioni. L’m&a si conferma il primo settore
Case study
UGHI E NUNZIANTE, IN CANTIERE LO STUDIO 2.0
Andrea Ughi cooptato nel comitato di gestione. La sede di Milano si trasferisce in un nuovo ufficio e si prepara ad accogliere alcuni colleghi fino a oggi di stanza a Roma
Innovatori
DEBUTTO IN SOCIETÀ (PER AZIONI)
Lo studio La Scala è il primo, tra i grandi player del settore, a tagliare il traguardo.
I soci diventano azionisti. E nella governance entra anche il collegio sindacale
Sotto la lente
BÄR & KARRER: ECCO PERCHÉ LAVORIAMO TANTO CON L’ITALIA
Circa un terzo delle attività estere dell’ufficio di Lugano coinvolgono il nostro Paese. MAG ha voluto conoscere più da vicino una delle più importanti law firm svizzere
Grandi temi
NUOVA PRIVACY, SIAMO IN RITARDO
MAG ne ha parlato con Maria Roberta Perugini, partner di Jacobacci. «Norme sottovalutate». Ecco come si dovrà procedere per adeguarsi. E gli studi legali non faranno eccezione
L’intervento
TAX REPUTATION, UN ASSET DA TUTELARE
di marco abramo lanza
Speciale
ENERGY AWARDS 2018
I protagonisti del settore sono stati celebrati in una esclusiva serata di gala
Follow the money
EGITTO I 7 MOTIVI PER CUI PUÒ ESSERE UN’OPPORTUNITÀ DI BUSINESS
di laura morelli
L’intervista
LA TERZA VITA DI F2I
Dopo la chiusura del Terzo fondo, il gruppo infrastrutturale guarda alle prossime mosse. Parla l’ad Ravanelli: «Non escludo acquisizioni all’estero dalle nostre partecipate e il lancio di nuovi prodotti»
di laura morelli
Il punto
BANCHE, TUTTI VOGLIONO L’INVESTMENT BANKER
Una carrellata dei principali cambi di poltrona intercettati nel comparto Cib negli ultimi 10 mesi.
A muoversi sono i senior manager di peso
Mondo in house
CERVED: L’UFFICIO LEGALE SARÀ UNA LAW FIRM
Sabrina delle Curti racconta a MAG quali sono le sfide che affronta l’ufficio legale dell’information provider italiano. Prima fra tutte l’adeguamento al GDPR
di rosailaria iaquinta
Law Leaders
LO SPIRITO IMPRENDITORIALE DI STEFANIA RADOCCIA
di paolo lanciani
Istruzioni per l’uso
IL RECRUITING NELLO STUDIO LEGALE
di mario alberto catarozzo
Diverso sarà lei
QUANDO DIVERSITÀ VUOL DIRE TALENT
di rosailaria iaquinta
Tempo libero
MASSIMA MAESTRIA ARTIGIANA E ISPIRAZIONE VINTAGE: MONTBLANC INTRODUCE IL BRONZO NELLA COLLEZIONE 1858
AAA cercasi
La rubrica Recruitment by MAG registra questa settimana 17 posizioni aperte, segnalate da n. 8 studi legali e da 1 fondo d’investimento: BIP – Belvedere Inzaghi & Partners; CastaldiPartners; Dentons; EOS Investment Management Ltd; Galante e Associati Studio Legale; La Scala; Nctm; Studio Legale Sutti.
I professionisti richiesti sono più di 16 tra praticanti, avvocati, associate, addetto controllo di gestione e reporting, technical asset manager.
Le practice di competenza comprendono: diritto bancario e assicurativo, gestione collettiva (in particolare, fondi real estate e private equity), servizi di investimento, diritto commerciale, diritto pubblico dell’economia, proprietà intellettuale, contenzioso commerciale e internazionale, esecuzioni immobiliari, labour, privacy, corporate m&a, contenzioso, gestione e manutenzione di impianti ad energie rinnovabili
Sotto la lente
GENTILINI, L’INGREDIENTE SEGRETO È L’ARTIGIANALITÀ
Ricette antiche, ma anche innovazione: sono questi i cardini della strategia della storica azienda di biscotti
di gabriele perrone
Scenari
FOOD, INNOVARE VALE 15 MILIARDI
A tanto ammonta l’incremento di fatturato di cui beneficeranno le aziende disposte a investire su questo fronte nei prossimi tre anni. A dirlo è l’Osservatorio Deloitte per il settore agroalimentare
Calici e pandette
BISSON ABISSI, BOLLICINE CULLATE DAL MARE
di uomo senza loden
Le tavole della legge
RINGA, FINESTRA SUL MEDITERRANEO
di giacomo mazzanti
Financecommunity.it
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE