LABS CF con Vallortigara nella cessione a Gruppo Hera
Il Gruppo Hera rafforza la propria presenza nel settore ambiente e in particolare nel trattamento dei rifiuti industriali. La multiutility, con la controllata Herambiente, ha infatti acquisito l’80% del Gruppo Vallortigara, che fornisce servizi a industrie, Pubbliche Amministrazioni e cittadini e gestisce a Torrebelvicino (VI) una piattaforma polifunzionale per il trattamento di rifiuti speciali. L’attuale proprietà (famiglia Vallortigara) rimarrà all’interno della nuova compagine societaria.
Il venditore, famiglia Vallortigara, è stato assistito per la materia legale dallo Studio Cerina, con Paolo Cerina, e come advisor finanziario da LABS CF con un team guidato da Luca Spazzadeschi (nella foto).
Il Gruppo Hera è stato seguito in ambito fiscale dallo Studio Terrin Associati di Padova, con un team coordinato dal socio Avv. Dott. Comm. Fabio Gallio, e dallo Studio Legale Grimaldi per la materia legale.
Secondo il presidente del Gruppo Hera, Tomaso Tommasi di Vignano, grazie alle acquisizioni effettuate nel primo semestre del 2021– l’acquisizione del 70% della società friulana Recycla e del 31% della marchigiana SEA – il gruppo sarà in grado di trattare ogni anno oltre 300mila tonnellate ulteriori di rifiuti industriali prodotte da 3.300 nuovi clienti industriali, con un apporto aggiuntivo sul margine operativo lordo del Gruppo Hera pari a circa 20 milioni di euro, oltre al valore delle sinergie da integrazione previste”.