Lanzi compra Gardening. Exit per il club deal di BF & Company

Lanzi Group, attivo nel settore dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e produzione di sistemi automatizzati di distribuzione degli stessi, creando un gruppo italiano da oltre 30 milioni di euro di ricavi nel mondo del safety, ha acquistato Gardening. A vendere è stato un club deal organizzato da BF & Company, che sul finire del 2019 aveva acquisito la società, in partnership con i soci fondatori Antonio e Andrea Clerici, titolari del 40% di Gardening attraverso il veicolo societario Giglio Verde.

GLI ADVISOR

Gardening è stata supportata da BF & Company quale advisor finanziario esclusivo, con un team composto da Alessandro Bartolini (managing partner), Alessandro Zanatta (vice president) e Gianmarco Barbini (junior analyst), per gli aspetti valutativi e negoziali e il coordinamento del processo di due diligence. DWF (Italy) ha fornito assistenza per le questioni contrattuali e giuridiche. GPD Studio legale e tributario ha assistito come consulente legale la società Giglio Verde.

Lanzi Group è stato affiancato dallo Studio Nada di Torino, con Franco Nada (partner), per le tematiche finanziarie e relativa al fundraising e da M.C.M. Consultants, con un team guidato da Marco Badellino (partner), per le tematiche di advisory negoziale e strategico. PwC ha effettuato la due diligence contabile e fiscale mentre lo Studio Giurioli quella giuslavoristica. Dal punto di vista legale, Lanzi Group è stata seguito dallo studio PedersoliGattai.

Banca Valsabbina e Intesa Sanpaolo hanno supportato finanziariamente Lanzi Group per la transazione e le future necessità operative. Nell’ambito dell’operazione, Lanzi Group ha, tra l’altro, emesso anche un minibond interamente sottoscritto da Banca Valsabbina.

I DETTAGLI

Gardening, fondata oltre 30 anni fa e basata a Genova, guidata dall’amministratore delegato Filippo Alby, è attiva nell’importazione e commercializzazione in Italia di guanti ed altri articoli monouso per la protezione dell’utente, con posizione di leadership nel segmento dentale. I prodotti, ottenuti da fornitori selezionati del Sud Est Asiatico, sono prevalentemente a marchio proprio e vengono distribuiti ad oltre 1.000 clienti. Negli ultimi anni, a causa dell’eccesso di offerta formatasi post Covid e delle distorsioni nella catena di fornitura, il settore dei guanti monouso ha vissuto un periodo di forte instabilità. Nonostante ciò, Gardening è riuscita a mantenere il suo posizionamento premium: nel 2024 ha generato ricavi per oltre 12 milioni di euro, un margine ebitda normalizzato nell’intorno del 10% e un flusso di cassa operativo ante imposte pari ad oltre l’80% dell’ebitda.

Lanzi Group, fondato oltre 40 anni fa, con sede a Torino (Italia) e una filiale in Polonia, è attivo nel settore della progettazione, produzione di guanti e abbigliamento da lavoro, distribuzione di DPI e produzione di sistemi automatizzati di distribuzione degli stessi. Nel luglio 2023 ha acquisto il 100% di Sicura, ampliando la propria offerta nel mercato della distribuzione di DPI e manutenzione di sistemi antincendio in Emilia-Romagna. Nel 2024 Lanzi Group ha generato ricavi per circa 20 milioni con 70 dipendenti.

IL CLUB DEAL DI BF & COMPANY

Il progetto di aggregazione è stato organizzato da BF & Company, che ha identificato in Lanzi Group il partner strategico ideale per Gardening in un’ottica di consolidamento settoriale e di supporto per un nuovo percorso di crescita dell’azienda. Dal canto suo, Lanzi Group, oltre al know-how nel mondo dei consumabili, si garantisce l’ingresso in un interessante mercato quale il medicale. Il progetto di crescita prevede la conferma del management di Gardening, il rafforzamento della sua struttura organizzativa e lo sviluppo di sinergie commerciali.

Nel capitale del club deal hanno partecipato come promotori-investitori alcuni membri del team di BF & Company (Alessandro Bartolini, Alessandro Zanatta, Luigi Teti e Franco Hauri) e un gruppo di oltre 10 investitori (sia italiani, che stranieri). Con il completamento dell’operazione, il club deal realizza un ritorno pari a quasi 6 volte il capitale investito, ottenendo un IRR lordo superiore al 35% annuo nell’arco dei 6 anni di durata dell’investimento.

I COMMENTI

Alessandro Bartolini, managing partner di BF & Company, ha dichiarato: “Si è realizzata un’operazione industriale che conduce alla creazione di un importante gruppo a valenza italiana, con ampio portafoglio prodotti, capacità di acquisto dal Medio Oriente, competenze manifatturiere nel vending di DPI, presenza distributiva diretta all’estero, oltre che in Italia, e una rete commerciale diretta ed integrata da agenti per il medicale”.

I fratelli Antonio e Andrea Clerici, soci fondatori e titolari del 40% di Gardening, hanno aggiunto: “Siamo soddisfatti del percorso fatto insieme al club deal organizzato da BF & Company. È stato raggiunto l’obiettivo di rendere l’azienda operativamente autonoma dalla proprietà, mantenendo in essere un business model redditizio e sostenibile, percorso che sappiamo essere non sempre agevole in una pmi. Anche la scelta di Lanzi Group come partner strategico ci lascia convinti nell’ulteriore futuro sviluppo di Gardening, con la valorizzazione di tutte le competenze specifiche dell’azienda”.

.

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE