Lavazza ottiene un finanziamento da 600 milioni da un pool di banche

Un pool di banche formato da BNL BNP Paribas, BNP Paribas Italian Branch, Banco Bpm, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Rabobank – che hanno agito in qualità di Mandated Lead Arrangers e Finanziatori – ha sottoscritto un contratto di finanziamento con Lavazza, attivo a livello internazionale nel mercato del caffè.

Intesa Sanpaolo – attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking – ha agito inoltre come Agent e Sustainability Coordinator.

Mediobanca ha lavorato con un team composto da Marco Beduschi, Francesco Chiaraluce, Marco Spano, Stefania Vascelli.

L’importo complessivo di 600 milioni di euro è articolato in una linea di credito Term Loan e una linea
di credito Revolving, entrambe con durata di 5 anni, ed è finalizzato a generiche esigenze della
società compresi progetti nell’ambito della sostenibilità.
Il Finanziamento è legato a specifici obiettivi ESG (Environmental, Social and Governance) di
Lavazza, con la previsione di un meccanismo premiante collegato al raggiungimento di determinati
parametri di sostenibilità.

Le banche sono state assistite dallo studio legale Dentons, mentre Lavazza è stata assistita dallo
studio legale Shearman & Sterling.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE