Lazard con il board di Coima Res nell’opas da parte di Evergreen

Coima Res si avvia al delisting da Piazza Affari. Il consiglio di amministrazione della società di investimento immobiliare quotata (siiq) ha dato il via libera all’offerta pubblica di acquisto e scambio volontaria promossa a fine aprile dal veicolo Evergreen, controllato al 97% da Qatar Holding e al 3% da Coima Holding, di cui fa parte lo stesso amministratore delegato di Coima Res, Manfredi Catella. Il prezzo dell’opas è stato fissato a 10 euro per azione.

Il board di Coima è stato seguito da Lazard con un team guidato da Giacomo Liberti (managing partner, nella foto); Sergio Martinelli (director) e composto da Saverio Pizzurro, Giorgio Russo e Fabio Nebuloni.

Il board di Coima ha stabilito, si legge in una nota del gruppo, che “il corrispettivo in denaro è congruo dal punto di vista finanziario”, e che in merito al corrispettivo alternativo (un’azione di Evergreen non quotata per ogni azione quotata di Coima Res),  “in assenza di un piano industriale approvato dall’offerente e di altre informazioni e dati necessari per effettuare una valutazione dal punto di vista finanziario del valore unitario per azione Evergreen, non sussistono i presupposti per esprimersi sulla congruità, da un punto di vista finanziario”.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE