Le 5 banche nel finanziamento da 300 milioni di euro a Safilo

Un pool di cinque banche ha concesso al gruppo Safilo, azienda attiva nel mercato dell’eyewear per design, produzione e distribuzione di occhiali da sole, montature da vista, caschi, maschere e occhiali per l’outdoor, un finanziamento del valore di 300 milioni di euro. Si tratta di BNP Paribas Italian Branch, Banca Nazionale del Lavoro, ING Bank N.V. Milan Branch, Intesa Sanpaolo e UniCredit.

Il finanziamento, con scadenza settembre 2027 e costituito da una linea term loan di 150 milioni, una linea revolving di 75 milioni e una linea capex di 75 milioni, allungherà la durata del debito finanziario del gruppo e fornirà le risorse finanziarie necessarie per sostenere la crescita di Safilo negli anni a venire.

L’uso della nuova linea term loan consente dunque il rimborso anticipato dell’intero indebitamento bancario attualmente rappresentato dalla term loan credit facility siglata nel 2018 con scadenza a giugno 2023, che ammonta a 35 milioni di euro a giugno 2022 e dalla Sace term loan credit facility siglata nel 2020 con scadenza a giugno 2026, pari a 108 milioni di euro.

Gli advisor

Le banche finanziatrici sono state affiancate da Dla Piper con un team coordinato dal partner Ugo Calò, head of financial services sector, e dall’avvocato Riccardo Pagotto, coadiuvati dall’avvocato Carolina Magaglio con il supporto di Federica Valentini e Pietro Guida.

Safilo è invece stata assistita da Linklaters con un team guidato dal partner Andrea Arosio, affiancato dalla counsel Alessandra Ortelli e dall’associate Edoardo Boeri.

 

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE