Le banche nel green loan da 145 milioni per la multiutility Acinque

Un pool di banche finanziatrici composto da Mediobanca, anche in qualità di banca coordinatrice e banca agente, Intesa Sanpaolo-Imi/Cib, Bper Banca, Crédit Agricole Italia e Banco Bpm, ha messo a disposizione di Acinque, multiutilty quotata attiva nelle province di Monza, Como, Lecco, Sondrio e Varese, un finanziamento per complessivi 145 milioni di euro, parzialmente assistito da Garanzia Archimede emessa da Sace.

Mediobanca ha agito in qualità di coordinator del finanziamento, Esg coordinator e banca agente, con un team composto da Paola Ferrucci, Giuseppe Pagano e Monica Mariani (nella foto).

Il finanziamento

Nello specifico, il green loan include una linea di credito di tipo term da 100 milioni di euro – assistita dalla garanzia Archimede – e una linea revolving da 45 milioni di euro e prevede, altresì, una clausola di sostenibilità che permette, se attivata di comune accordo tra le parti, di trasformare la linea revolving in una linea sustainability-linked che prevede un meccanismo di aggiustamento del tasso di interesse legato al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità che saranno identificati nelle modalità ed entro le tempistiche descritte nel contratto.

Il finanziamento punta a consentire ad Acinque di finanziare e/o rifinanziare parte delle c.d. capital expenditures, in particolare quelle legate alla realizzazione di investimenti in attività che risultino eleggibili secondo quanto indicato nel Green Financing Framework adottato dal gruppo Acinque.

“Per il Gruppo Acinque l’operazione rappresenta una importante leva abilitante del Piano industriale, rafforzando e orientando la strategia finanziaria del Gruppo verso gli investimenti previsti per il conseguimento degli obiettivi legati alla transizione energetica e all’economia circolare nei nostri territori di riferimento, in piena coerenza con le linee di sviluppo aziendali” sottolinea Stefano Cetti, Amministratore Delegato di Acinque.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE