Lendix, raccolto 1 milione per il nuovo hub di Copernico a Torino

Lendix, piattaforma paneuropea di crowdlending nata in Francia e operativa anche in Italia e in Spagna, approda in Piemonte per finanziare con 1 milione di euro l’avviamento di Copernico Torino Garibaldi, primo hub per il lavoro nel capoluogo piemontese di Copernico, piattaforma di sviluppo e accelerazione del business che promuove lo smart working.

Dopo Milano e Bruxelles, Copernico apre anche Torino nello storico Palazzo di Corso Valdocco, costruito nel 1927, una delle icone più rappresentative della città, già sede storica de La Gazzetta del Popolo e headquarter di L’Oréal per oltre vent’anni. Copernico lavora con oltre 600 clienti che affittano gli spazi della società.

Si tratta del più grande finanziamento attraverso il sistema del crowdlending sul mercato italiano, uno strumento che consente alle imprese di ottenere un finanziamento direttamente da investitori privati e istituzionali in modo semplice e trasparente. Gli investitori, dal loro canto, hanno l’opportunità di far fruttare i propri risparmi scegliendo personalmente su quali progetti investire in base alla tipologia di rendimento più adatta al loro profilo. Oggi Lendix ha raggiunto anche il traguardo di 100 milioni di euro di finanziamenti a oltre 260 imprese di medie e piccole dimensioni erogati dalla sua nascita nel 2014.

Nel mese di maggio di quest’anno, anche grazie all’avvio dell’attività di finanziamento in Italia, la piattaforma ha inoltre stabilito il suo record storico con oltre 10 milioni di euro erogati in un mese. Lendix ha debuttato in Italia nel mese di gennaio e a partire da maggio ha iniziato l’attività di finanziamento di progetti italiani raggiungendo così i 3 milioni di euro per pmi in diverse regioni italiane quali Lombardia, Toscana, Campania, Sicilia e Piemonte. Tra i progetti italiani figurano 500.000 euro che sono stati destinati alla società PR Distribuzioni di Bergamo.

In Lombardia, Lendix ha finanziato anche la società ST Protect di Broni (PV) per un importo di 400.000 euro. Due i progetti finanziati in Toscana: PI.CAR. (Lucca) per 250.000 euro e Valli Zabban (Sesto Fiorentino) per 500.000 euro, mentre al Sud Lendix ha finanziato NVP Srl (Messina) per 240.000 euro e due esercizi commerciali in Campania, Tortora Srl (Salerno) per 63.000 euro e Flower Fantasy (Napoli) per 90.000 euro. Su Lendix, che si pone come un canale complementare a quello bancario, le PMI possono ottenere finanziamenti da 30.000 a 3.000.000 di euro, a tasso fisso e con una durata da 3 a 84 mesi. I tassi di interesse variano tra 3% e 9,90%, in funzione del profilo di rischio delle imprese finanziate. 

SHARE