L’israeliana Classiq Technologies amplia il round di serie C con Cdp Venture Capital
Classiq Technologies, azienda leader nelle piattaforme software quantistiche, ha reso noto un investimento strategico da parte di Cdp Venture Capital.
L’investimento amplia il round di Serie C di Classiq da 110 milioni di dollari sottoscritto lo scorso maggio. Il round era stato guidato da Entrèe Capital, con la partecipazione di Norwest, NightDragon, Hamilton Lane, Clal, Neva sgr (la società di venture capital di Intesa Sanpaolo), Phoenix, Team8, IN Venture, Wing, HSBC, Samsung Next e QBeat, e altri investitori, sia nuovi che già esistenti. Il capitale aggiuntivo sarà impiegato per:
- accelerare l’area R&S per il motore di sintesi di Classiq e il linguaggio di alto livello Qmod;
- coinvolgere l’industria italiana ed europea, comprese aziende leader nei servizi finanziari, nella manifattura e nelle scienze della vita, che stanno esplorando il vantaggio quantistico;
- sostenere iniziative per il talento al fine di far crescere la forza lavoro italiana nel software quantistico.
I COMMENTI
“Cdp Venture Capital investe nei campioni tecnologici di domani in aree come il calcolo quantistico, attraendo e coltivando talenti e facilitando l’integrazione della tecnologia nelle filiere industriali con l’obiettivo di rendere il sistema economico italiano più competitivo a livello globale”, dichiara Alessandro Scortecci (in foto), chief investment officer – direct investments di Cdp Venture Capital.
“La partecipazione di Cdp Venture Capital sottolinea l’importanza strategica del calcolo quantistico. Insieme consentiremo alle imprese e ai ricercatori italiani di passare dai proof-of-concept ad applicazioni quantistiche su scala produttiva”, afferma Nir Minerbi, ceo e co-fondatore di Classiq.