Lmdv Capital al controllo delle bevande pronte Boem
Lmdv Capital, il family office di Leonardo Maria Del Vecchio, ha acquisito il controllo di Boem, il marchio italiano delle bevande pronte a bassa gradazione alcolica. I rapper Fedez e Lazza (che insieme a Del Vecchio e all’imprenditore Camillo Bernabei hanno ideato il marchio nel 2023), continueranno a sostenere Boem nel loro ruolo di ambassador del brand in Italia.
La sinergia con il portafoglio Lmdv Capital contribuirà a sviluppare l’identità di Boem. Nelle intenzioni della società, nel 2025 il marchio consoliderà la propria presenza nei canali di vendita nazionali, rafforzerà la redditività e muoverà i primi, concreti passi sui mercati esteri.
CHI E’ BOEM
Nata nel 2023 come progetto sperimentale, Boem è oggi una realtà strutturata con oltre 40 professionisti al lavoro tra marketing, R&S e commerciale. Disponibile nei formati da 25cl e 33cl in supermercati, bar e online, Boem punta ora a espandere la sua distribuzione nazionale e al mercato statunitense. Dal 2024 infatti, il progetto è guidato da Matteo Giannetti (cmo) ed Edoardo Tribuzio, già fondatore di Mymenu e ora ceo di Boem. Le bevande sono uscite sul mercato nel 2024.
Boem è una bevanda frizzante con gradazione alcolica del 4.5%, senza zuccheri, vegana e gluten free. Il marchio prende ispirazione dal termine francese “bohème” e punta a proporre uno stile di consumo alternativo agli alcolici tradizionali. La società è presieduta da Annamaria Berrinzaghi, madre di Fedez.
Il 2024 per Boem è stato un anno di consolidamento e investimenti mirati in ricerca e sviluppo, marketing e costruzione dell’organizzazione e che si è chiuso con risultati in linea con il piano industriale, a fronte di importanti investimenti. I primi mesi del 2025 hanno registrato un’accelerazione, con il fatturato del quadrimestre ha superato del 69% l’intero risultato 2024. Boem ha chiuso lo scorso anno con un fatturato di 369.715 euro e una perdita di 3,13 milioni di euro.
Quest’anno Boem ha lanciato due nuove referenze, una nuova identità visiva del brand e ha attuato una distribuzione più capillare nel segmento Horeca e Gdo. «Sono attualmente in fase avanzata di definizione accordi distributivi con controparti in Finlandia e nel Regno Unito, con l’obiettivo di avviare la commercializzazione del brand Boem in tali mercati, oltre ad altri, entro l’anno in corso», riferisce la relazione che accompagna il bilancio 2024.