Mandarin acquisisce Fb Hydraulic e crea un polo industriale da 40 mln
Tra l’Emilia Romagna e la Lombardia nasce un polo leader in Europa nel segmento di mercato dei raccordi oleodinamici grazie all’unione tra la pavese Tieffe e la bolognese Fb Hydraulic, che insieme fatturano oltre 40 milioni di euro.
La nuova realtà nasce sotto il cappello di Hydro Holding spa, veicolo controllato dal fondo di private equity Mandarin Capital Partners II (di cui è presidente Alberto Forchielli – nella foto), che ha acquisito di recente l’intero capitale sociale di FB Hydraulic S.r.l venduta dalla famiglia Facondini. Sotto il veicolo, che aveva rilevato a gennaio di quest’anno l’intero capitale di Tieffe S.p.A., concorrente di FB, si viene così a costituire uno fra i maggiori poli europei indipendente nel segmento dei raccordi per circuiti oleodinamici.
Al closing, previsto entro settembre prossimo, entreranno nella compagine azionaria di Hydro Holding il fondo Atlante Private Equity gestito da IMI Fondi Chiusi S.g.r. con una quota del 20% circa, e le tre famiglie, i Vaghi e i Calanchi, fondatori di Tieffe, con il 15%, e i Facondini, di Fb Hydraulinc, l’11-12%.
Hydro Holding è stata assistita nell’operazione da Deloitte Transaction Services, con Andrea Casella e Marco Loda, per la due diligence finanziaria
La famiglia Facondini si è avvalsa della consulenza di Deloitte per gli aspetti finanziari, con un team composto da Lorenzo Flamini e Tommaso Sassoli.