MDOTM lancia Sphere: piattaforma AI per gli investitori istituzionali

MDOTM, la società fintech che si occupa dello sviluppo di soluzioni d’investimento per gli investitori istituzionali, lancia Sphere: una piattaforma di intelligenza artificiale no-code per la costruzione e gestione di portafoglio. La nuova soluzione permetterà ai professionisti degli investimenti di arricchire il processo d’investimento integrando gli input dell’intelligenza artificiale a supporto dell’analisi dei dati, della costruzione di view di mercato e della creazione di portafogli che riflettano i potenziali cambiamenti nelle condizioni di mercato.

Riservata esclusivamente a una clientela istituzionale, Sphere arriva al termine di una fase di pre-lancio che ha visto oltre 15 istituzioni finanziarie tra banche, assicurazioni, asset manager e family office utilizzare la piattaforma nell’ultimo anno a supporto dei comitati  di investimento e della gestione di portafoglio. Grazie all’analisi dei regimi di mercato e l’analisi quotidiana di milioni di dati di mercato, fondamentali e macroeconomici, Sphere è in grado di assistere i team di gestione e di advisory con investimenti adattivi e altamente personalizzati sotto il profilo dei vincoli, rischio-rendimento e view di mercato a livello di asset class, geografie e settori.

Tommaso Migliore, ceo e co-founder di MDOTM (in foto a destra, di fianco a Federico Mazzorin, altro co-founder), ha commentato: “Il futuro del mondo degli investimenti vede una collaborazione più stretta tra essere umano e tecnologia. Sphere è frutto della maturità dell’Intelligenza Artificiale e dell’esperienza maturata in questi anni lavorando al fianco della clientela istituzionale. La nostra piattaforma no-code permette di integrare facilmente l’Intelligenza Artificiale per avere un supporto nella lettura del mercato e nella creazione e ribilanciamento dei portafogli, integrando le proprie view e analisi di scenario con un approccio interamente data-driven.”

Fondata a Londra, MDOTM è advisor di numerose controparti istituzionali a supporto dei processi d’investimento e nello sviluppo di prodotti, come gestioni patrimoniali, fondi e certificati, con Intelligenza Artificiale. Selezionata da Google e nominata nel 2022 tra le migliori società di AI, la società ha raccolto oltre $10 milioni da investitori istituzionali e professionisti della finanza.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE