Mediobanca al fianco di Banca Ifis in cessione sede milanese a Merope AM

Banca Ifis ha sottoscritto un contratto con Merope Asset Management per la cessione dell’immobile situato in corso Venezia 56, a Milano, per un corrispettivo di 50,5 milioni di euro.

La cessione, si legge in un comunicato dell’istituto veneto, consentirà di realizzare una plusvalenza pre-tasse di circa 25 milioni, che verrà iscritta nell’esercizio 2020, oltre a un risparmio annuo, a regime, di costi operativi di circa 1,5 milioni.

Banca Ifis è stata assistita da Mediobanca in qualità di financial advisor. BMS Progetti ha affiancato Merope nella due diligence tecnica.

Nella nota pubblicata sul sito di Merope – società di investimenti e sviluppi immmobiliari fondata e guidata da Pietro Croce (nella foto) – sono illustrate le caratteristiche dell’immobile: sette piani fuori terra e uno scantinato, per un’area di complessiva di circa 5mila metri quadrati, nonché un giardino di oltre mille metri quadrati.

Merope, il cui investment team è guidato da Lorenzo Niccolini, si occuperà della riorganizzazione dell’asset, che Banca Ifis lascerà nel marzo 2021.
A Milano, la società immobiliare ha investito circa 400 milioni, acquistando Palazzo Bernasconi in via Palestro e un edificio in via della Spiga.
Le circa trecento persone che attualmente lavorano nelle sedi milanesi di Ifis, a seguito della cessione dell’immobile, verranno trasferite nella sede di via Borghetto, “che sarà interamente ristrutturata al fine di rendere gli spazi interni più moderni ed efficienti”.

L’immobile di corso Venezia è soggetto a prelazione di sessanta giorni da parte della soprintendenza italiana alle belle arti. La transazione verrà completata nel primo semestre dell’anno prossimo.

Noemi

SHARE