Mediobanca e Intesa con Green Arrow nella cessione di Farmol a Portobello affiancato da Ethica e EY

La società spagnola di private equity Portobello Capital ha acquisito dal gruppo finanziario italiano Green Arrow Capital il 100% della partecipata Farmol. La società è attiva nel settore del benessere e della cura della persona con la realizzazione di aerosol e prodotti liquidi.

Ethica Group ha assistito Portobello in qualità di advisor finanziario nel coordinamento buy-side dell’operazione e nella strutturazione del financing sottoscritto da un pool di finanziatori guidato da Crédit Agricole in qualità di Lead Arranger, Banco BPM e Intesa Sanpaolo. Il team di Ethica che ha collaborato all’operazione è composto da Filippo Salvetti (nella foto a sinistra), Carlo Bolduri, Paola Pellegrini, Alessandro Corina, Federica Carcani e Silvia Moffa.

EY ha invece assistito Portobello per i servizi integrati di due diligence finanziaria, con un team guidato da Marco Ginnasi, di due diligence relativa al asset Real Estate, con la squadra di Simone Mangoni e Francesco Arlacchi, di tax structuring e due diligence fiscale, con un team guidato da Roberto De Bernardinis e da Alessandro Pina. A loro ha affiancato un servizio di due diligence legale, con il team di Christian Busca e di Erjena Agaraj, e una per le tematiche HR e payroll, con la squadra di Juljana Xhafa e di Alberto Mattia Belardi. Gianluca Millozzi ha avuto il ruolo di origination e coordinamento dei team di lavoro in relazione all’acquisizione.

Mediobanca ha agito in qualità di advisor di Green Arrow Capital. In particolare hanno lavorato all’operazione Andrea Sorci (nella foto al centro) e Paolo Malvestiti.

Anche Intesa Sanpaolo (Divisione IMI Corporate & Investment Banking) ha agito in qualità di advisor di Green Arrow Capital con un team composto da Laura Asperti (nella foto) e da Marco Miniaci.
L’investimento di Portobello mira a consolidare ulteriormente Farmol come piattaforma leader nel settore aerosol. Inoltre, Portobello aiuterà l’azienda a consolidare la sua leadership in soluzioni ecocompatibili per realizzare investimenti responsabili e best practice Esg. Portobello continuerà a investire nello sviluppo delle capacità di innovazione di Farmol, con particolare attenzione all’economia circolare e alla de-carbonizzazione della filiera.

Fondata nel 1946, con sede a Comun Nuovo (BG), l’azienda conta circa 700 dipendenti e opera in sei stabilimenti produttivi situati in Italia, Ungheria, Slovacchia e Tunisia. Grazie a un solido track record negli ultimi anni è riuscita a crescere organicamente con tassi a doppia cifra e consolidare la sua posizione di partner di scelta per alcune delle più grandi multinazionali di beni di consumo a livello globale.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE