MergersCorp advisor nell’acquisizione di due progetti fotovoltaici in Italia da parte di Zenith Energy
Zenith Energy, società canadese quotata in Borsa attiva nella produzione e sviluppo energetico, ha acquisito due asset di produzione di energia solare in Italia e, contestualmente, ha costituito una filiale italiana per la gestione di questo portafoglio, chiamata Wesolar tramite la quale ha effettuato le acquisizioni.
GLI ADVISOR
Le due acquisizioni sono state seguite da MergersCorp M&A International, società di investment banking americana specializzata in finanza aziendale e fusioni e acquisizioni transfrontaliere – con un team guidato da Stefano Endrizzi e composto da Andrea Cattaneo, Luca Benedetto, Filippo Pastorini e Loredana Pagano.
Lo studio legale Welegal a Milano ha agito come consulente legale per l’acquirente.
I PROGETTI “VITTORIA” E “LIGURIA”
Wesolar ha firmato un accordo con la società italiana Enercos per acquisire un progetto di centrale fotovoltaica da 3,29 MW pronto per la costruzione, situato nella provincia di Ragusa. La costruzione del Progetto Vittoria dovrebbe iniziare entro la fine del 2025, previa ricezione dei permessi necessari dalle autorità locali. L’acquisizione è subordinata al conseguimento dei permessi necessari affinché il Progetto Vittoria possa essere costruito e diventare operativo. Il prezzo di acquisto, pari a 700mila euro, comprende i costi per l’acquisto di 5,5 ettari di terreno che ospita l’impianto, mentre i costi di costruzione e tecnici (i pannelli solari e l’attrezzatura) per il Progetto Vittoria sono stimati in circa 1,7 milioni di euro.
Il Progetto Vittoria è strategicamentе posizionato in una località geografica vantaggiosa, con una previsione di generare circa 800mila euro di fatturato annuo. L’area specifica di Vittoria, in cui è situata la centrale fotovoltaica, vanta un impressionante valore medio di irraggiamento solare di 2.775,33 kWh/m², collocandosi tra i più alti in Europa. In confronto, il progetto fotovoltaico in Liguria sarà realizzato in una regione con un valore medio di irraggiamento solare di circa 1.753 kWh/m².
In Liguria invece, Wesolar ha firmato un accordo vincolante per acquisire un sito di produzione di energia solare situato sulla costa della Liguria, con una capacità produttiva attuale di 0,2 MW. La capacità produttiva dell’acquisizione Liguria potrà essere aumentata a 0,5 MW tramite l’installazione di moduli fotovoltaici aggiuntivi all’interno del Progetto Liguria. Il Progetto Liguria è stato acquisito per un importo di 110mila euro. Il fatturato annuo lordo esistente è di circa 30mila euro, con un tempo di recupero previsto di circa 4 anni utilizzando l’infrastruttura attuale, mentre dopo l’espansione il reddito lordo annuo supererà i 60mila euro. I costi operativi sono molto limitati e confinati alla manutenzione generale.
Nella foto, da sinistra a destra: Andrea Cattaneo, Luca Benedetto, Filippo Pastorini, Stefano Endrizzi, Loredana Pagano.