Metriks AI compra Appare e Systema

Metriks AI, AI data company specializzata nello sviluppo di soluzioni B2B innovative basate sui dati e potenziate dall’Intelligenza Artificiale, secondo un paradigma Service as a Software e una filosofia Human AI, ha rilevato il 100% del capitale sociale di Appare e di Systema, due realtà tecnologiche che rafforzano ulteriormente la struttura e il posizionamento del Gruppo come Human AI Business Partner per le pmi.

I DETTAGLI DELLE ACQUISIZIONI

Con riferimento ad Appare, l’operazione prevede l’acquisizione da parte di Metriks del 100% del capitale sociale della società, per un corrispettivo massimo di 800 mila euro, soggetto a meccanismo di aggiustamento in funzione dei ricavi realizzati al 31 dicembre 2025. Il pagamento avverrà in due momenti: una prima tranche, pari al 70% del prezzo provvisorio (560 mila euro), sarà corrisposta alla data di closing, per il 60% in denaro (massimi 336 mila euro) e per il 40% (massimi 224 mila euro) mediante assegnazione di azioni ordinarie Metriks AI, calcolate sulla base della media ponderata dei prezzi ufficiali di Borsa Italiana nei dieci giorni di mercato aperto antecedenti la data del closing. L’eventuale saldo prezzo (aggiustamento), determinato sulla base dei ricavi effettivi 2025, sarà corrisposto entro sessanta giorni dall’approvazione del bilancio 2025 di Appare, con la stessa ripartizione tra componente monetaria (60%) e azionaria (40%). Le azioni Metriks assegnate ai soci venditori saranno soggette a vincolo di lock-up fino al 31 dicembre 2030.

Per quanto riguarda Systema, l’operazione prevede l’acquisizione da parte di Metriks del 100% del capitale sociale per un corrispettivo complessivo di 500 mila euro. Il pagamento del prezzo sarà articolato in tre momenti: una prima quota, pari al 70% del prezzo complessivo (350 mila euro), sarà corrisposta alla data di closing mediante bonifico bancario irrevocabile; una seconda quota, pari al 20% del prezzo (100 mila euro), sarà versata entro sessanta giorni dall’approvazione del bilancio 2025 di Systema; la parte residua, pari al 10% del prezzo complessivo (50 mila euro), sarà corrisposta entro sessanta giorni dall’approvazione del bilancio 2026, sempre mediante bonifico bancario.

CHI SONO LE SOCIETA’ ACQUISITE

Fondata in Toscana, Arezzo, nel 2016 da Davide Ralli e Francesco Migliorini, Appare è una software house specializzata nello sviluppo di applicativi digitali, e-commerce e siti web. L’operazione porta in Metriks un team altamente qualificato, composto da 12 professionisti tra cui 10 sviluppatori, in grado di ampliare e potenziare la capacità della Società di offrire strumenti digitali e applicazioni di Intelligenza Artificiale.

Alla data del 31 dicembre 2024, Appare ha registrato un valore della produzione pari a euro 451 migliaia e una posizione finanziaria netta di circa 7 migliaia (cash positive). A seguito dell’integrazione, il team di Appare si trasferirà nella sede operativa di Metriks ad Arezzo, contribuendo alla crescita di Officina Agile, l’innovation hub del Gruppo dedicato alla ricerca e allo sviluppo tecnologico. Officina Agile rappresenta il punto di convergenza tra intelligenza umana e tecnologia: un edificio di oltre 1.500 mq nel cuore della Toscana, alimentato da energia rinnovabile e progettato per favorire collaborazione, condivisione e innovazione. Con l’ingresso di Appare, Officina Agile accoglierà quindi circa 40 professionisti (compresi i 12 di Appare menzionati sopra) impegnati ogni giorno nel trasformare i dati in valore e nel rendere la tecnologia e l’Intelligenza Artificiale strumenti concreti e accessibili per le pmi.

L’iniziativa rispecchia pienamente lo status di Metriks come Società Benefit, confermando la volontà aziendale di costruire un ecosistema in cui innovazione, persone e territorio crescono insieme, promuovendo uno sviluppo sostenibile che valorizza le competenze locali e favorisce la collaborazione.
Contestualmente, Metriks annuncia anche l’integrazione di Systema, provider strategico di soluzioni informatiche con sede a Perugia, fondata nel 1992 e composta da un team di 9 persone. Systema commercializza e sviluppa applicazioni e soluzioni software con una forte specializzazione in ambito gestionale e produttivo, offrendo tecnologie integrabili e personalizzabili per ottimizzare la produttività e semplificare la gestione aziendale dei propri clienti.

Questa operazione, congiuntamente a quella a inizio anno con Polo Informatico, permette a Metriks di posizionarsi come operatore di riferimento nella Regione Umbria, mercato strategico anche in riferimento al recente ingresso nella ZES Unica insieme alle Marche. Alla data del 31 dicembre 2024, Systema ha registrato un valore della produzione pari a 950 migliaia e posizione finanziaria netta di circa 76 migliaia (cash negative).

Con le integrazioni di Appare e Systema, Metriks chiude il 2025 con cinque operazioni di M&A, di cui tre successive alla quotazione su Euronext Growth Milan avvenuta lo scorso 30 maggio 2025, portando a circa 100 il numero complessivo dei propri dipendenti e collaboratori. Si conferma così la solidità del percorso di crescita intrapreso che passa anche attraverso una fondamentale presenza territoriale con uffici diretti a Milano, Arezzo, Pontassieve (Firenze), Perugia e Terni.

IL COMMENTO

Tiziano Cetarini, ceo di Metriks AI, commenta: “Il 2025 è stato un anno intenso e straordinario: la quotazione in Borsa sul mercato EGM e le operazioni di M&A hanno consolidato la nostra infrastruttura umana e tecnologica rafforzando il nostro posizionamento come The Human AI Business Partner per le pmi italiane. La nostra visione è costruire un ecosistema Human Tech e Data-Driven che integri prodotti, software e dati potenziati dall’intelligenza artificiale. Vogliamo guidare le imprese nella loro evoluzione digitale e organizzativa, promuovendo integrazione, solidità e sostenibilità, mettendo sempre al centro il valore umano come motore dell’innovazione.”

valentina.magri@lcpublishinggroup.com

SHARE