Minervahub acquista Interlinea 2: gli advisor

MinervaHub, realtà industriale italiana specializzata in finiture, materiali e processi all’avanguardia per accessori fashion & luxury, ha acquisito il 100% di Interlinea 2, innovativa azienda con sede a Altivole nei pressi di Treviso.

Fondata nel 1992, Interlinea 2 opera al servizio di brand alto-di-gamma quale partner altamente qualificato nello sviluppo e nella produzione di accessori e particolari tecnici per calzature, accessori e abbigliamento, con particolare specializzazione su alcuni segmenti di filiera ad alto tasso tecnologico, quali, solo per citarne alcuni: lo stampaggio di materie plastiche, la sovrainiezione di termoplastici su pelle, tessuti e sintetici, la microiniezione di etichette e componenti, la termoformatura-embossed su pelle e sintetici.

Con questa nuova acquisizione entrano nel gruppo MinervaHub ulteriori straordinarie competenze al servizio del più elevato “bello e ben fatto” in Italia, con l’obbiettivo di implementare ulteriormente il modello Artisandustrial di piattaforma integrata al servizio dei principali player dell’alto di gamma.

Il fondatore e ceo Luciano Zandonà, con i figli Michele e Maurizio, manterranno un coinvolgimento diretto nella gestione di Interlinea 2, ricoprendo ruoli di primario rilievo e, secondo lo specifico modello organizzativo e societario di MinervaHub, investiranno nel capitale di quest’ultima.

Gli advisor

Nell’operazione, MinervaHub è stata assistita per gli aspetti legali relativi all’acquisizione, dallo Studio Legale Giovannelli e Associati; per i profili connessi al reinvestimento dei soci-venditori da Legance-Avvocati Associati.

La due diligence strategica è stata eseguita da OC&C, quella finanziaria da Deloitte, quella fiscale da PwC TLS, quella sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e ambientale da Greenwich.

I venditori sono stati assistiti da Palumbo Consulting con il founder Roberto Palumbo quale strategic advisor e da EY, in qualità di advisor finanziario, con un team composto dai partner Gabriele Rollo (nella foto) e Giorgio Castelli e dal manager Pierluigi Messina. Mentre per gli aspetti legali relativi alla cessione e al reinvestimento sono stati assistiti da Lexco Studio Legale Associato.

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE