Morgan Stanley, Massimiliano Ruggieri nuovo responsabile private equity per l’Emea

Massimiliano Ruggieri (nella foto), finora head of investment banking per l’Italia di Morgan Stanley, è stato nominato alla guida del financial sponsors per l’area Emea, ricoprendo il ruolo lasciato vacante da Kamal Jabre da maggio 2017. Ruggieri è entrato in Morgan Stanley da JP Morgan nel 2010, dove ha seguito il debt capital market per il Sud Europa. Manterrà le sue responsabilità come capo d’Italia.

La sua nomina, riportata dal sito Financial News, segue la strategia della banca di puntare sui clienti private equity in Europa cavalcando l’intensa attività dei fondi degli ultimi tempi e considerando la quantità di risorse in mano agli sponsor ancora da investire.

Una scelta condivisa anche con altre strutture. Ad esempio Goldman Sachs di recente ha annunciato di voler aumentare il numero di advisor per il buyout nel mid-market, specializzandosi in operazioni di fusione e acquisizione tra 500 milioni e i 3 miliardi di dollari mentre UBS nell’ottobre scorso ha nominato l’ex senior della Deutsche Bank Andrew Holloway e il banchiere di Nomura Igor de Limur in ruoli legati ai financia sponsors dopo la nomina di Simona Maellare a global co-head del business. Nel frattempo, Adam Islef ha lasciato Nomura per gestire la copertura dei fondi di tutta l’area Emea di HSBC dopo che l’ex capo della banca, Alexis Maskell, si è unito  a Citigroup.

Secondo Dealogic, il valore delle operazioni di private equity condotte in Emea è pari a 152,9 miliardi di dolalri nel 2018, leggermente in aumento rispetto a un anno fa. Ruggieri assume la responsabilità di un’azienda che ha generato 112 milioni attraverso la consulenza alle società di acquisizione di m&a solo quest’anno. Nel frattempo le società di private equity di tutto il mondo sono sedute su una montagna record di un milione di dollari cash ancora non spesi, secondo Carlyle, che a sua volta lo scorso luglio ha raccolto 18,5 miliardi per il suo più grande fondo monetario di sempre.

Noemi

SHARE