Multiversity perfeziona l’acquisizione dell’Università San Raffaele di Roma
Il Gruppo Multiversity, come già annunciato da Financecommunity, ha perfezionato l’acquisto dal Gruppo San Raffaele dell’Università Telematica San Raffaele Roma, che conta oggi più di 8mila studenti e che si posiziona al quinto posto assoluto fra i 98 Atenei italiani statali e non-statali, secondo il ranking dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca sulla qualità della ricerca.
L’acquisizione dell’Università Telematica San Raffaele Roma si inserisce nella più ampia strategia di business del gruppo che ha da poco annunciato anche una partnership con il Sole 24 Ore per la formazione executive.
Questa operazione permetterà a Multiversity di ampliare all’area medico-sanitaria il proprio portafoglio di corsi di laurea ed esplorare ulteriori opportunità di partnership nell’ambito dell’attività e della ricerca medico-scientifica, consolidando ulteriormente la propria leadership nella formazione universitaria digitale e rafforzando la qualità della propria offerta accademica.
“Con l’acquisizione dell’Università Telematica San Raffaele Roma, l’ampiezza e la qualità dell’offerta formativa digitale, la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica diverranno sempre più il cuore del nostro posizionamento, completamente al servizio dei nostri studenti e al fianco delle istituzioni, per raggiungere i più sfidanti obiettivi di crescita del capitale umano del nostro Paese – ha dichiarato Fabio Vaccarono, Presidente e CEO di Multiversity. Il Gruppo può oggi contare su un top management team di qualità internazionale, capacità di investimento, e orientamento continuo all’innovazione e alla ricerca, sia in ambito formazione che tecnologia”.
“Multiversity – ha dichiarato Andrea Ferrante (in foto), senior managing director di CVC Capital Partners – conferma la sua leadership nella formazione digitale in Italia e in Europa e non teme rivali nell’innovazione e nella creazione di valore. Siamo la realtà italiana più grande, autorevole e dinamica in un mercato molto competitivo e spesso inadeguato alle sfide globali della formazione. San Raffaele e Sole 24 Ore ci hanno scelto, infatti, per la nostra integrità e per la serietà del nostro progetto industriale, le qualità che emergono in ogni confronto oggettivo e di merito, e per le quali i nostri partner ci premiano”.