Nasce Cerved AISP, nuovi servizi PSD2 per clienti corporate e privati

Con la licenza ottenuta da Banca d’Italia, nasce Cerved AISP, la nuova società con cui Cerved integra la propria offerta con servizi innovativi abilitati dalla PSD2, fornendo così strumenti di valutazione sempre più precisi e aggiornati a imprese e privati. La PSD2, la direttiva europea che promuove l’innovazione e la concorrenza nell’ambito dei pagamenti, richiede infatti una licenza come AISP (account information service provider) per gli operatori che integrano informazioni da più conti correnti per fornire una gamma molto ampia di servizi, dalla pianificazione finanziaria all’analisi di portafoglio.

“Con l’integrazione di Cerved Aisp con i nostri servizi core – afferma Andrea Mignanelli, Ceo di Cerved Group – lanciamo sul mercato servizi innovativi con benefici concreti per i clienti finali. Ad esempio, possiamo utilizzare i flussi di cassa delle società per aggiornare gli score creditizi e formulare valutazioni ancora più puntuali. In un periodo di ripresa come questo, in cui i miglioramenti ancora non sono riflessi nei bilanci, significa aumentare l’accesso al credito per migliaia di Pmi”.

Per ottenere questi e altri benefici sarà però necessario far conoscere le opportunità dei nuovi servizi ai piccoli imprenditori, che oggi in larga parte ignorano le novità regolamentari. Secondo una ricerca effettuata da Cerved sui piccoli operatori economici, solo il 21,5% ha sentito parlare della PSD2 e una percentuale ancora più bassa si è informata in proposito (6,6%). Complice della scarsa conoscenza della normativa è finora pressoché nulla l’offerta di servizi da parte degli operatori: solo il 2,3% degli intervistati ha ricevuto una proposta in ambito PSD2.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE