Nasce Cherry Bay Capital Investment Club

Cherry Bay Capital, player indipendente attivo in ambito private capital e wealth advisory dedicato a selezionati clienti su scala internazionale, insieme a primarie famiglie imprenditoriali italiane, annuncia la nascita di Cherry Bay Capital Investment Club.
L’iniziativa ha l’obiettivo di investire fino a 100 milioni di euro nei prossimi 3-5 anni in imprese italiane con ambiziosi progetti di crescita secondo il modello innovativo del “pledge fund”, che coniuga la flessibilità del co-investimento al rigore e alla disciplina propri degli investitori istituzionali. Cherry Bay Capital Investment Club riunisce i soci in una holding privata che consente loro di partecipare alle singole opportunità di investimento tramite dedicati SPVs (Special Purpose Vehicles). Il progetto è stato sposato da primarie famiglie imprenditoriali italiane provenienti da settori industriali eterogenei: la possibilità di contare sul loro coinvolgimento consente di beneficiare di una capacità unica sia in termini di selezione delle operazioni da perfezionare, sia di valore aggiunto da trasferire alle aziende target.
Si tratta di un modello flessibile che si focalizza su operazioni di minoranza in pmi italiane, che rappresentano eccellenze con vantaggi competitivi differenzianti e in grado di esprimere posizioni di leadership nei rispettivi settori con l’obiettivo di affiancare imprenditori e manager senza discontinuità nella gestione aziendale per la crescita dell’azienda e nella progressiva e sostenibile creazione di valore nel medio-lungo periodo.
In particolare, Cherry Bay Capital Investment Club si pone l’obiettivo di identificare operazioni con dimensioni di investimento comprese tra i 10-20 milioni di euro ciascuna su target con fatturati compresi indicativamente tra i 10-80 milioni di euro. La tecnicalità per ciascuna operazione sarà tailor-made sulle specifiche esigenze delle aziende target e della famiglia proprietaria.


Mattia Rossi (nella foto a sinistra), co-fondatore di CBC Group, managing partner di Cherry Bay Capital e di Cherry Bay Capital Investment Club, ha commentato: “In Cherry Bay Capital riconosciamo l’importanza dell’imprenditorialità come motore dell’economia reale e siamo orgogliosi di condividere con primarie famiglie industriali un modello di finanza virtuosa in grado di connettere competenze, relazioni e patrimoni di famiglia ad imprese di famiglia che, oggi più che mai, hanno bisogno di “diventare grandi per rimanere belle”. Cherry Bay Capital Investment Club consolida il posizionamento di Cherry Bay Capital Group come protagonista dell’evoluzione del tradizionale family office in “family merchant house”, esclusiva boutique indipendente capace di lavorare in partnership con le famiglie che rappresentano, e rappresenteranno, il sistema imprenditoriale italiano”.


Luca Morandi (nella foto a destra), managing partner di Cherry Bay Capital Investment Club, ha aggiunto: “La struttura che abbiamo dato a Cherry Bay Capital Investment Club consente di coniugare la flessibilità del club deal al rigore e alla disciplina di investimento proprie degli investitori istituzionali e, come per gli alternativi illiquidi, unisce i vantaggi di bassa correlazione con l’andamento dei mercati finanziari e di alta diversificazione del rischio. Inoltre, la modalità di investimento prevalentemente in minoranza e la tipologia di coinvolgimento delle famiglie industriali che hanno aderito all’iniziativa, consente di avere accesso ad opportunità di investimento difficilmente raggiungibili attraverso strumenti tradizionali”.


Mattia Rossi e Luca Morandi, insieme alla guida di Cherry Bay Capital Investment Club, saranno affiancati da Martina Grossi, entrata in Cherry Bay Capital nel 2020 come senior associate e da Luigi Capitani in qualità non-executive partner. Prenderanno parte al progetto, inoltre, in qualità di board member, anche Ettore Riello dell’omonimo gruppo leader nell’industria del riscaldamento, e Bernardo Cassia di SFH, holding che fa riferimento al gruppo modenese leader in ambito automazione e tecnologie per il settore della ceramica fondato da Franco Stefani, oltre a Michele Padovani, co-fondatore di Cherry Bay Capital Group.

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

SHARE