Natixis Cib e Renexia completano il rifinanziamento del parco eolico Beleolico

Natixis CIB e Renexia annunciano di aver completato il rifinanziamento del parco eolico offshore Beleolico da 30 MW situato nel porto di Taranto in Puglia. Beleolico è il primo parco eolico offshore operativo nel Mar Mediterraneo.

Natixis ha agito in qualità di Structuring MLA, Underwriter, Bookrunner, Hedging Bank e Agent Bank per il finanziamento a lungo termine da 83,9 milioni di euro con un team composto dall’Head of Infrastructure Finance Roberto Massarenti (nella foto a sinistra), dal Direttore Andrea Garbagnati (nella foto a destra), dal Vicepresidente Federico Barbieri e dagli analisti Paolo Bigagnoli e Sylvain De Ré.

Nella strutturazione del nuovo finanziamento, Beleolico è stata supportata dalla divisione Finanza e M&A del gruppo Toto ed in particolare dal direttore finanziario Tommaso Garzelli e dal senior financial analyst Yuri Dionisi, oltreché dal chief operating officer Paolo Sammartino, dal responsabile ufficio legale Gerardy Bochicchio e dal risk management specialist Mario Di Lizia.
L&B Partners ha supportato il borrower in tutte le attività prodromiche al nuovo finanziamento, dall’elaborazione del modello economico finanziario al coordinamento delle attività di due diligence fino alla negoziazione e strutturazione, per quanto concerne gli aspetti economico-finanziari, dell’operazione con un team guidato dal partner Rocco Giorgio e composto dal vice-president Domenico Magistri (entrambi nelle foto sotto) e dall’analyst Francesco Mariani.

Nel contesto del nuovo finanziamento, Natixis è stata assistita da EY per le attività di due diligence legale, negoziazione e finalizzazione della documentazione finanziaria, da Fichtner per quanto concernente le attività di due diligence tecnica, da Aon, che si è occupata delle attività di due diligence assicurativa e da KPMG che ha svolto le attività di model audit.

Rocco Giorgio e Domenico Magistri, L&B Partners

I DETTAGLI

Il parco eolico near-shore è costituito da dieci turbine da 3 MW installate in prossimità di una diga frangiflutti situata davanti alla banchina del porto industriale. La costruzione del progetto è stata completata questa primavera e la tariffa incentivante è stata formalizzata dall’Autorità italiana poco dopo.

Il parco eolico garantirà una produzione annua di energia elettrica di oltre 58 GWh, sufficiente a soddisfare la domanda di circa 60.000 persone, e consentirà, nel corso della sua vita, un risparmio di circa 730mila tonnellate di CO2. Inoltre, grazie ad un accordo con l’Autorità Portuale di Taranto, l’impianto eolico contribuirà all’elettrificazione del porto.

Questo progetto rappresenta un importante punto di riferimento per il settore in quanto è il primo parco eolico offshore nel Mar Mediterraneo.

Natixis Cib e Renexia completano il rifinanziamento del parco eolico Beleolico

eleonora.fraschini@lcpublishinggroup.it

Financecommunity.it

Lanciata nel maggio 2014, la testata si rivolge a bankers, fondi di private equity, operatori del real estatee SGR.
La testata, al livello di contenuti, si focalizza sul mercato finance, ovvero sugli spostamenti e cambiamenti di poltrona, le operazioni e relativi advisors, piuttosto che su approfondimenti e dati analitici sull’evoluzione del mercato.
 
Financecommunity.it ha visto crescere molto rapidamente il numero di lettori e di professionisti che intervengono e danno il loro contributo.
 

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

FINANCECOMMUNITY S.R.L. – Società appartenente a LC Publishing Group S.p.A. - Via Leone Tolstoi 10 - 20146 Milano–Tel.+39 02 36727659 - C.F./P.IVA 10160150966
REA 2510285 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 10.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram