NB Renaissance finalizza l’acquisizione di U-Power. Tutti gli advisor
NB Renaissance annuncia la finalizzazione dell’acquisizione del 70% di U-Power, attiva nelle calzature e abbigliamento da lavoro, insieme alla famiglia Uzzeni, che acquisisce il 30%. L’operazione era stata annunciata lo scorso maggio.
Il fondatore Franco Uzzeni reinveste una quota del 30% assieme ad un gruppo di investitori guidato da NB Renaissance e che comprende la piattaforma NB Private Equity e Style Capital. Franco Uzzeni continuerà a guidare U-Power come Presidente e Amministratore Delegato.
NB Renaissance ha identificato un chiaro piano di crescita basato sulle seguenti iniziative di creazione di valore. In primo luogo vuole accelerare la crescita internazionale del business delle calzature di sicurezza in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, consolidando al contempo la leadership in Italia; come secondo punto intende sviluppare ulteriormente prodotti adiacenti come abbigliamento da lavoro, guanti protettivi, e caschi; infine, vuole ricercare efficienze industriali attraverso l’automazione.
U-Power è in prima linea sul fronte ESG, producendo scarpe e abbigliamento da lavoro che aumenta la sicurezza e il benessere di milioni di lavoratori. NB Renaissance intende espandere ulteriormente il portafoglio prodotti con soluzioni sostenibili e innovative, implementare iniziative di risparmio energetico negli impianti di produzione ed estendere la quota di energia da fonti rinnovabili. U-Power, impegnata nella costante ricerca di materiali alternativi e sostenibili, produce già le prime calzature da lavoro 100% carbon neutral al mondo.
GLI ADVISOR
NB Renaissance è stata assistita da Houlihan Lokey, con André Pichler (Co-head Corporate Finance, Italy), Alessandro Pallotta (Vice President), Andrea Ghittino (Associate), Matteo Rombolotti (Analyst); e Intesa Sanpaolo – Divisione IMI Corporate & Investment Banking con, lato M&A, Enrico Merler (Head of M&A Advisory Mid Cap), Antonio Carriero, Laura Asperti (Head of Consumer & Retail M&A) e Carlo Francesco Parmigiani. Banca Akros ha partecipato come buy-side advisor con un team composto da Antoine Collin, Luca Morello, Antonella Fraioli e Simone Riccio. BNP Paribas come advisor finanziari, Legance Avvocati Associati come consulente legale, AlixPartners come consulente di business.
PwC ha seguito il deal lato financial due diligence con Giovanni Tinuper (Partner), Giulia Valenti (Director), Fabrizio Lorenzini (Manager) e Giovanni Marco Parlati (Senior Associate); con il DA team con Francesco Terenzi (Partner), Camilla Fasoli (Associate), Isabel Trinidad Mendez Mora (Manager), Nicola Rosso (Associate); con lo SPA team composto da Vincenzo Di Fani (Partner), Daniela Mentesana (Director) e Alessandro Lazzoni (Senior Associate); per la Tax DD con Francesco Nuzzolo (Partner), Caterina Innamorato (Director), Anna Pirtskhalava (Senior Manager), Margareth Del Papato (Manager), Andrea Fortunato (Associate); e per la Payroll DD Marzio Scaglioni (Partner), Leila Rguibi (Manager).
Il signor Uzzeni è stato assistito da Lazard e UniCredit come consulenti finanziari, Fieldfisher come consulente legale, BCG come consulente strategico. EY ha poi assistito U Power per i servizi di due diligence finanziaria e fiscale, con un team guidato dal partner Valeria Cinelli e dal senior manager Francesco Trentin per la parte contabile, dal partner Roberto De Bernardinis e dal senior manager Alessandro Pina per la parte fiscale.
Lazard ha agito con un team composto da Alessandro Foschi, Managing Director, Edoardo Massari Calvi e Matteo Ferraguto. UniCredit ha agito con un team composto da Sterfania Godoli, Pietro Rey, Marco Papi, Federico Cauduro, Federico Belli (Advisory & Capital Markets) e Paola Garibotti (Regional Manager Nordovest).
LE BANCHE
L’operazione è finanziata da un pool di banche italiane e internazionali composto da Intesa Sanpaolo, Banco BPM, UniCredit, Crédit Agricole, Natixis, Banca Nazionale del Lavoro (Gruppo BNP Paribas), BPER Banca, J.P. Morgan, Deutsche Bank e Banca Monte dei Paschi di Siena.
Nella foto: a sinistra Stefano Bontempelli (NB Renaissance); a destra André Pichler (Houlihan Lokey)